Home 2018
Archivio
Acqua e vino, nobili bevande. Si narra che solo “Uno” riuscì a trasformare la prima in seconda. Quando invece gli uomini comuni mescolarono acqua e vino ne risultò un intruglio innominabile e rifiutato dai più.
Il vino si offese del trattamento e si inacidì, l’acqua non fu più acqua ma...
Siamo tutti sconvolti dalle scene del violento terremoto che alle 3,36 del 24 agosto scorso ha colpito la zona tra il Lazio e le Marche, interessando principalmente i centri di Amatrice, Accumoli, Arquata e Pescara del Tronto, provocando distruzione, morti e feriti. Fin dalle prime ore successive alle moltissime...
Sono un amico degli alpini della Sezione Molise, iscritto al Gruppo di Sant’Agapito (Isernia). Dopo Parma, Latina, Torino, Pordenone e L’Aquila ho partecipato con gioia anche all’Adunata di Asti nei giorni scorsi. Sono anche un componente della fanfara della Sezione Molise e pur non essendo impegnato ufficialmente come fanfara,...
Subito dopo il tragico terremoto che sconvolse il Friuli nel 1976, l’Ana intervenne prontamente nei luoghi colpiti dal sisma. Tale sollecitudine era dovuta dalla consapevolezza di voler portare un immediato aiuto alle popolazioni friulane e contribuire dunque ad una prima fase di interventi. L’allora Presidente nazionale Franco Bertagnolli comprese...
Il 12 luglio 1916, nel Castello del Buonconsiglio di Trento, viene impiccato per alto tradimento il tenente degli alpini Cesare Battisti, classe 1875. È un’esecuzione impietosa e macabra: al prigioniero è stata tolta la divisa da ufficiale, sostituita con un abito liso e fuori taglia che lo rende goffo;...
Cari alpini, come prima cosa un sincero grazie per avermi voluto confermare con un ampio consenso, per un secondo mandato alla guida della nostra amata Associazione. Sarò il presidente di tutti, convinto come sono che all’interno di una grande famiglia, come è la nostra, il confronto e il dibattito...
Sono passati quarant’anni, ma sembra solo ieri, quando il Friuli conobbe, col terribile terremoto, uno dei momenti più dolorosi della sua storia. Una prima scossa a maggio. Poi tante scosse, come un singhiozzo continuo che scuoteva il petto della terra. Le chiamavano di assestamento e la gente imparò a...
Anni fa d’estate in montagna, cedevo volentieri la mia stanza a monsignor Luigi Crivelli, per me sempre don Luigi; passava così dei giorni per riposarsi dalle fatiche, soprattutto intellettuali, causate dall’allora erigendo Museo Diocesano di Milano. Con celata sofferenza fisica, il male incurabile lo aveva già attanagliato, mi seguiva...
Gentilissimo direttore, ho appena finito di leggere il libro di Del Boca “Maledetta guerra” che racconta in modo esplicito e senza giri di parole delle nefandezze perpetrate dalla classe dirigente dell’Esercito italiano nei confronti dei propri soldati. Il quadro che ne emerge è a dir poco stomachevole!
Io sono rimasto...
Ho letto con piacere la lettera di Gaio Croci a proposito della leva. Le sue parole mi riportano all’anno 2000, quando il Parlamento decretò la sospensione del servizio militare obbligatorio. Vissi il momento di persona come senatore. Compattamente l’Aula, da destra a sinistra, votò a favore della sospensione della...
Buongiorno direttore, ho sentito in una intervista a Teletutto il Presidente Turrini della Sezione di Brescia dire, in merito alla sconfitta della candidatura di Brescia per l’Adunata 2020: «Siamo delusi ma non ci facciamo intimorire o abbattere»... ma chi intimorisce un Presidente spalleggiato da tre Sezioni come Brescia, Vallecamonica...
“Alpini sempre” è il premio letterario nazionale di narrativa e ricerca scolastica sugli alpini, giunto alla sua 15ª edizione e organizzata dal Gruppo di Ponzone, Sezione di Acqui Terme. Le categorie premiate sono tre: libro edito (per le pubblicazioni avvenute dopo il 1º gennaio 2011), suddiviso in due tipologie:...
ULTIMI ARTICOLI
Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella
In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...