BASSANO DEL GRAPPA Villa d'Asolo: nuova sede del gruppo
Zona franca
Le donne degli alpini
Gennaio 2008 ANNO LXXXVII N° 1
Rientrati i resti di 130 Caduti in Russia
Bentornati a casa! : sono state queste le commosse parole sussurrate da un reduce quando dalla stiva del C130 è uscita, portata a spalla dagli alpini della Julia e accompagnata dalle note della Marcia Funebre di Chopin, la prima delle 130 casse avvolte nel Tricolore contenenti le spoglie di soldati italiani caduti in Russia.
TRENTO Strigno: 80 anni di alpini. E di ricordi
Il gen. Iob agli alpini: Siate orgogliosi del vostro lavoro
Il comando delle Truppe alpine, massima aspirazione di ogni ufficiale del Corpo degli Alpini e poi il comando delle Forze terrestri, cioè della maggior parte dell'Esercito italiano: il generale di Corpo d'Armata Bruno Iob, una vita al servizio dello Stato, in divisa, giunto al termine del suo mandato al Comfoter sta per andare a godersi il meritato riposo. Avrà, avremo più tempo per stare assieme, visto che è iscritto all'ANA, resterà l'amico che ha dimostrato di essere in tante circostanze.
La preghiera degli alpini
In questi giorni è uscito un CD, inciso dal Coro Ana di Milano, con un inedito canto composto, sia nel testo che nella musica dal maestro Giovanni Veneri, conosciuto ed apprezzato non solo per lo straordinario curriculum dedicato alla musica sacra, ma anche attraverso composizioni e armonizzazioni cantate da molti cori.
TIRANO 33 raduno al Sacrario San Matteo
I Caduti in Grecia e in Albania
Concorso UNUCI di narrativa
Il concorso è riservato a tutti i cittadini che prestano o hanno prestato servizio nelle Forze Armate, nella Polizia, nella Guardia di Finanza, nel Corpo Forestale, nei Vigili del Fuoco, nella Croce Rossa, nella Polizia Municipale, nella Polizia Penitenziaria. Il tema del 2008 è: Gli eroismi ieri e oggi. I dattiloscritti dovranno pervenire alla sede UNUCI di Chiavari entro il 30 aprile 2008.