23 C
Milano
domenica, 17 Agosto 2025

SPES

Ingrandisci  
L’autore, presidente della sezione ANA di Vancouver, vive e lavora a Surrey, British Columbia, Canada. Il libro è la storia di una famiglia di contadini di Villaverla, la sua, ai primi del ‘900, tra guerre, sacrifici, emigrazione e speranze. Bepi, il nonno di Dal Cengio, combattè sul Pasubio, sul Carso e sull’Altipiano dei Sette Comuni.

Sezioni Elenco domini 3 livello https://www.ana.it

ELENCO SEZIONI CON DOMINIO DI 3° LIVELLO ANA.IT SEZIONE NOME DOMINIO Asiago www.asiago.https://www.ana.it Belluno www.belluno.https://www.ana.it Bari www.bari.https://www.ana.it Bergamo www.bergamo.https://www.ana.it Biella www.biella.https://www.ana.it Casale www.casale.https://www.ana.it Como www.como.https://www.ana.it Conegliano www.conegliano.https://www.ana.it Domodossola www.domodossola.https://www.ana.it Feltre www.feltre.https://www.ana.it Genova www.genova.https://www.ana.it Gorizia www.gorizia.https://www.ana.it Gran Bretagna www.uk.https://www.ana.it Ivrea www.ivrea.https://www.ana.it Lecco www.lecco.https://www.ana.it Milano www.milano.https://www.ana.it Monza www.monza.https://www.ana.it Napoli www.napoli.https://www.ana.it Novara www.novara.https://www.ana.it Piacenza www.piacenza.https://www.ana.it Palmanova www.palmanova.https://www.ana.it Parma www.parma.https://www.ana.it Pavia www.pavia.https://www.ana.it Pinerolo www.pinerolo.https://www.ana.it Salò www.salo.https://www.ana.it Reggio Emilia www.reggioemilia.https://www.ana.it Treviso www.treviso.https://www.ana.it Torino www.torino.https://www.ana.it Udine www.udine.https://www.ana.it Valdagno www.valdagno.https://www.ana.it Valsesia www.valsesia.https://www.ana.it Valsusa www.valsusa.https://www.ana.it Venezia www.venezia.https://www.ana.it Verona www.verona.https://www.ana.it Vicenza http://www.provincia.vicenza.it/

TRAGICHE MEMORIE

Ingrandisci  
La guerra, pensata nel suo complesso, sembra asettica, un evento storico certamente drammatico ma che non ci tocca. Eppure, letta nel suo succedere giorno dopo giorno, vissuta da ogni singolo, raccontata con semplicità da chi se l’è portata dentro per tutta la vita, diventa quasi insopportabile. Perchè ci si ritrova, improvvisamente, a vedere con i nostri occhi tragedie e atrocità che oggi ci appaiono impossibili. Questa ponderosa raccolta di testimonianze copre l’intero periodo che va dalla vigilia alla fine della guerra. Con grande spazio agli IMI, i militari italiani internati in Germania, i partigiani (titini e italiani), le donne in guerra, i civili e l’immediato dopoguerra. Sconvolgente la testimonianza d’un cappellano a Cefalonia, mentre per ore venivano fucilati i nostri soldati. Sono passati 67 anni, e ancora non comprendiamo tanta crudeltà e come sia stato possibile.

COMASCHI IN GUERRA

Ingrandisci  
Memorie semplici e commoventi di alpini che rievocano i tragici fatti delle Campagne di Albania e Russia e della prigionia nei campi di lavoro tedeschi.

LA GUERRA DI GADDA

Ingrandisci  
Carlo Emilio Gadda ci ha lasciato, con le sue opere e con uno scrupoloso diario, una straordinaria testimonianza dell’esperienza vissuta nel corso della prima Guerra Mondiale al comando di una sezione mitragliatrici FIAT del 5° Alpini. Antonio Daniele, autore del libro, ripercorre le tappe significative di quegli anni terribili per trarne un ritratto esemplare di questo valoroso combattente, attraverso un’acuta analisi dei suoi scritti. Si potrebbe dire che dalla lettura dello snello volume le accanite battaglie sull’Altipiano dei Sette Comuni del ’16 e quelle sul Carso, fianco a fianco con i suoi magnifici alpini, fanno da sfondo ad un lavoro di rielaborazione intellettuale e psicologica dei protagonisti della guerra; dal comandante supremo, Cadorna, fino a chi la subisce. L’epilogo apre uno squarcio inedito, dopo la cattura a Caporetto, sulla vita in un campo di concentramento nei pressi di Hannover, in Germania e non mancano annotazioni interessanti sulla visita del nunzio apostolico Eugenio Pacelli.

BOZZETTI

Ingrandisci  
Tutti i bozzetti pervenuti per il concorso Medaglia e Manifesto dell’Adunata di Bassano.

VAL SUSA Nuovo campo di addestramento per il nucleo cinofilo

Si è svolta a Caselette l'inaugurazione del nuovo campo di addestramento del Nucleo cinofilo da soccorso La Piota della Protezione civile A.N.A. Val Susa....

A Ornello Capannolo il Premio bont

Da diversi anni La Sesia , giornale della provincia di Vercelli, si fa promotore di una di quelle iniziative che aiutano ad affrontare la...

MAROSTICA Alla Sezione il premio Citt di Marostica

Nella prestigiosa cornice dell'Aula Magna dell'Istituto Natale Dalle Laste è stato conferito alla Sezione ANA di Marostica il premio Città di Marostica ....

Premio Alpino dell’anno: scade il 15 marzo il termine per segnalare i candidati

  La cerimonia della consegna del Premio alpino dell'anno 2009 , che la Sezione di Savona conferisce da 36 anni ad un alpino in armi...

Treviso brilla per il suo impegno culturale

  Martedì 5 gennaio 2010, in un pomeriggio uggioso e freddo, nella palestra comunale del paese di Arcade è andato in scena un altro prezioso...

Zona franca

Rubrica aperta ai lettori.

NELL'ULTIMA SETTIMANA