L'Ortigara racconta, e dice…
Ogni tanto, all'Ortigara bisogna tornarci. Non perché si potrebbe dimenticare cosa significa questa montagna, simbolo del sacrificio degli alpini, ma perché ogni volta si aggiunge una tessera al mosaico della conoscenza d'una storia che è davanti ai nostri occhi, che parla di uomini e di orrori indicibili e che continua a stupire e riempirci di pietà e compassione. È la montagna stessa a raccontare con terribile semplicità sacrifici immani di migliaia e ancora migliaia di uomini che dovevano conquistarla ed altrettanti che dovevano impedirglielo.
AUSTRALIA Innamorati Cavaliere della Repubblica
GRAN BRETAGNA A Londra alpini della Valsesia
Corsa in montagna: oro al terzetto orobico
Il 3 e 4 luglio, con grande orgoglio e con quell'entusiasmo che l'ha da sempre contraddistinta, la sezione Abruzzi ha organizzato il 34º campionato ANA di corsa in montagna a staffetta, una manifestazione a carattere nazionale che ha coinvolto la sezione ospitante, ben 23 Sezioni ANA e le pattuglie del 9º reggimento Alpini comandato dal col. Franco Federici. Gli atleti e i loro accompagnatori, fin dal loro arrivo a L'Aquila, sono stati accolti e gratificati da un senso di ospitalità degna delle grandi tradizioni alpine dalla sezione Abruzzi.