25.2 C
Milano
domenica, 10 Agosto 2025

Protezione civile: due campi scuola ANA

Nell'ambito delle attività formative, rivolte alla crescita di una capillare coscienza nazionale delle problematiche connesse con le attività di Protezione civile, il dipartimento nazionale della Protezione Civile (DPC) ha promosso una stimolante iniziativa di campi scuola che ha coinvolto le diverse Associazioni nazionali riconosciute dal DPC. L'iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare i giovani alle molteplici attività del volontariato e di promuovere esperienze utili al fine di costruire una coscienza informata su rischi e pericoli in caso di emergenza.

La medaglia d’Oro del presidente Napolitano alle famiglie delle vittime di Cima Vallona

  La Medaglia d'Oro del Presidente della Repubblica è stata per me un grandissimo onore e mi ha reso felice. Durante la cerimonia alla prefettura...

CANADA Windsor: Perona consegna una borsa di studio

Cerimonia d'eccezione a Windsor nel corso della visita del presidente nazionale agli alpini del Nord America: a Windsor ha consegnato la borsa di...

STORIA SEZIONI ESTERO I fortissimi 51 di Thunder Bay

Thunder Bay, importante centro commerciale della provincia dell'Ontario che conta oggi 110.000 abitanti, è nata nel 1970 dalla fusione di due città, Fort...

COMO Presentato il libro Comaschi in Guerra

Con una riuscitissima serata è stato presentato il libro Comaschi in guerra , curato dalla sezione di Como e pubblicato da Mursia Editore....

CUNEO Un memoriale per la Cuneense

Dopo tre anni dall'Adunata nazionale di Cuneo la sua onda lunga continua a sentirsi in tutta la provincia, ed in particolare tra gli...

Festeggiato il 90 della Sezione, lavorando

Milleduecento volontari del 2º Raggruppamento in campo, per festeggiare il 90º anniversario della sezione di Como, lavorando. Erano stati proprio i volontari del nucleo di Protezione civile sezionale a proporre l'idea al presidente Gregori: una grande esercitazione in territorio comasco per onorare i novant'anni di storia associativa e lasciare un segno tangibile del nostro impegno per dire: Siamo ancora qui, proprio come novant'anni fa . Per la grande esercitazione del 90º non si è fatto altro che valutare le richieste già pervenute e stimolarne altre, contattando i diversi Enti.

Sfogliando i nostri giornali

La nostra stampa.

Quelle testimonianze della Russia sconvolgono ancora

  Siete voi che dovreste parlare, non io. Prima, quando mi avete raccontato della guerra, mi avete fatto accapponare la pelle . Con queste parole...

Cambio di comando alla Regione Militare Nord: il gen. B. Valente subentra al gen....

Avvicendamento alla Regione Militare Nord: il generale di C.A. Franco Cravarezza ha lasciato l'incarico per raggiunti limiti di età ed ha ceduto il...

VITTORIO VENETO A Montaner d'Italia: adunata sezionale e nuova sede

La pioggia è caduta per tutta la mattina, senza tregua. A Montaner, piccolo paese alle pendici del bosco del Cansiglio, sotto un cielo grigio...

Il 2 Rgpt in esercitazione a Vetto d’Enza

La sezione di Reggio Emilia ha organizzato l'esercitazione del 2º Raggruppamento di Protezione civile ANA nel territorio del Comune di Vetto, piccolo centro immerso nell'Appennino tosco ligure emiliano, meglio conosciuto come le Terre di Matilde di Canossa . Per l'allestimento del campo base, allestito nella zona degli impianti sportivi di Vetto, sono stati utilizzati materiali ed attrezzature della colonna mobile Regione Emilia Romagna, con la quale l'ANA ha stipulato una convenzione per l'attività di Protezione civile.

NELL'ULTIMA SETTIMANA