15.2 C
Milano
mercoledì, 14 Maggio 2025

Da Trento a Bassano le Giornate IFMS

Per le Giornate I.F.M.S. 2010 in Trentino (la Federazione Internazionale dei Soldati di Montagna, di cui l'ANA è socio fondatore) ci siamo trovati tutti...

TRENTO Mezzana e Lignano Sabbiadoro gemellati

Memorabile trasferta friulana per gli alpini del gruppo trentino di Mezzana, sezione di Trento, andati a Lignano Sabbiadoro, sezione di Udine, per suggellare...

Cappello in testa, sempre?

A Bergamo il mio gruppo ha avuto l'onore di fare il picchetto alla teca del beato don Carlo Gnocchi. Tutti o quasi entravano...

Sul Bernadia per ricordare

  Nell'accezione popolare il faro con la sua luce guida i naviganti. Ma quello del Bernadia è un faro molto speciale perché non indica un...

A Bassano per dire: dove eravamo rimasti?

  Sono tornati , queste le parole pronunciate, tra l'ammirazione ed il compiacimento, da un gruppetto di signore al passaggio di due giganteschi alpini, nelle...

I parroci e lo spirito alpino

Sono rimasto allibito nel leggere sul nostro giornale l'articolo scritto sugli Alpini dell'Agno. Sorpreso per il comportamento di quel parroco, penso che non...

PAVIA Stradella: nuova sede del gruppo

Una bella cerimonia quella dell'inaugurazione della nuova sede del Gruppo, alla presenza del presidente sezionale Antonio Casarini, del consiglio sezionale, del sindaco di Stradella...

In migliaia al Bosco delle Penne Mozze

  La valle incantata di San Daniele a Cison di Valmarino (Treviso) ha vissuto, domenica 5 settembre, una emozionante giornata per il 39º raduno al...

Italia svendesi, a pezzi

Il 26 giugno 2009 i 18 componenti della speciale commissione dell'Unesco l'organismo promosso dalle Nazioni Unite costituito nel 1945 per promuovere la collaborazione...

I cinofili alpini argento ai mondiali

Due argenti nelle varie discipline hanno decretato il successo delle squadre cinofile dell'ANA al Campionato del mondo per cani da soccorso, organizzato dal 19 al 22 agosto in Valle Seriana, dall'Ente Nazionale della Cinofilia Italiana e dagli alpini del nucleo Argo della sezione di Bergamo. Nei campi gara di Nembro, Clusone, Onore e Ospitaletto si sono sfidate 18 squadre provenienti da 7 nazioni (Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Slovenia, Ungheria e Italia), ciascuna formata da tre cani con i propri conduttori.

Mons. Trappo tornato con gli alpini

Monsignor Rinaldo Trappo, medaglia di Bronzo al V.M., ultimo cappellano della Cuneense, reduce di Russia, si è spento il 12 settembre scorso a...

Maratona in bici con arrivo a Fossa

  Durante una cena del gruppo di ciclisti Berra di Mesero venne scelta la meta della maratona ciclistica del 2010: l'Abruzzo, colpito dal terremoto, per...

NELL'ULTIMA SETTIMANA