Bertolaso al presidente: Grazie di cuore
Il nostro presidente nazionale Corrado Perona aveva inviato alcune settimana fa al sottosegretario Guido Bertolaso, capo del Dipartimento nazionale di Protezione civile, una copia...
CANADA Edmonton: cinquant'anni di alpinit
Gli alpini di Edmonton hanno celebrato 50 anni di vita associativa con una grande serata di gala al Centro Culturale Italiano, a cui...
Mininaja: 3 settimane e status militare
Mentre è ancora in corso il primo periodo di mininaia di tre settimane (scadenza ai primi di ottobre) svolto da oltre cinquecento giovani ripartiti...
L’Argentina piange mons. Mecchia
Si è spento domenica 12 settembre mons. Luigi Mecchia, sacerdote alpino e cappellano della Sezione Argentina, che operava nella parrocchia dell'Immaculado Corazòn di Los...
CUNEO L'80 del gruppo di Dronero
Il gruppo di Dronero ha festeggiato l'80º di fondazione con l'esibizione dei cori La Reis di San Damiano Macra (Valle Maira) e la...
Alpini e Chasseurs
Senza entrare in polemica, faccio seguito all'articolo Chassalpini del n. 6 di giugno. Sono per natura di poche parole ma, forse di qualche...
Ricordando don Pollo
Sono un vecchio alpino classe 1920. Non ho partecipato all'Adunata di Bergamo perché mi avrebbe sfinito. Dalle 9,30 alle 13 ho guardato la...
Schegge, cartucce e soldati senza nome
Giovanni Dalle Fusine torna sul tema dei recuperanti di materiale bellico con un approfondimento dato alle stampe da Menin Edizioni di Schio Schegge,...
CASALE MONFERRATO A Oltreponte le giornate del ricordo
Gli alpini di Oltreponte, Casale Nord hanno celebrato un ricordo dai due volti: quello dei trentacinque anni d'attività nel settore della solidarietà e...
A Redipuglia i cognomi d'Italia
Molti anni fa in occasione dell'Adunata nella città di Trieste, andammo a visitare il Sacrario Militare di Redipuglia. Sono rimasto colpito da una...
Il calendario storico ANA 2011
È in preparazione il calendario storico dell'ANA per l'anno 2011. Si tratta della terza edizione della monografia che ha incontrato un grande favore di pubblico e che quest'anno è dedicata al 150º dell'Unità d'Italia, alla conclusione dell'operazione di Protezione civile in Abruzzo, alle Adunate nazionali, alle attività associative nonché all'evoluzione delle Truppe alpine.
AUSTRALIA Sydney: il giovane direttivo della sezione
Il problema che affligge tutte le sezioni all'estero è l'inesorabile calo dei soci e la mancanza di forze giovani. A Sydney si sta...