Muore alpino sul Monte Bianco, il cordoglio del presidente Perona
Il presidente nazionale Corrado Perona esprime cordoglio ai famigliari del 1° caporal maggiore Simone Gamba, effettivo al Centro Addestramento Alpino di Aosta, che ha perso la vita sul Monte Bianco mentre era impegnato in un addestramento in alta montagna.
Artiglieri alla “Sausa”, incontro il 16 giugno
Il 16 giugno a Foligno, presso l’ex Istituto di Formazione, ora Centro Nazionale di Reclutamento e Selezione dell’Esercito, si incontreranno ufficiali, sottufficiali e artiglieri che hanno prestato servizio presso la caserma Sausa.
Carlo Tricerri, storico speaker delle Adunate, è andato avanti
Lo scorso 7 maggio è andato avanti Carlo Tricerri, classe 1920, avvocato e alpino, reduce del fronte russo con il battaglione “Morbegno”.
"La Patria chiamò" tra i primi nella saggistica di Repubblica
Il libro di Luca Barisonzi “La Patria chiamò” sta scalando le classifiche della saggistica di Repubblica e al momento ha raggiunto la sesta posizione.
"E qui, quando fiorirà la terra?", presentazione a Bolzano
Giovedì 10 maggio, alle ore 18, presso la Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta", via Mendola 5 a Bolzano, sarà presentato il volume di Paolo Zanlucchi, Consigliere Sezionale di Trento, "E qui, quando fiorirà la terra? Lettere del tenente cappellano don Onorio Spada. Marzo 1942-settembre 1943".
Cappello alpino ritrovato a Flero, cercasi proprietario
E’ stato ritrovato un cappello alpino sul muretto di recinzione di una casa in via De Gasperi a Flero (Brescia). Il cappello è dell’Edolo, 5° Alpini. Per informazioni contattare Aldo Gerardi, gerardi.aldo@libero.it
Medaglia d'Oro alla memoria del s.ten Gigli, è la 208° sul Labaro dell'ANA
Quest’anno la ricorrenza del 151° di fondazione dell’Esercito italiano ha assunto un significato particolare per la brigata “Taurinense”, che ha celebrato il conferimento all’ippodromo militare “Generale Pietro Giannattasio” di Tor di Quinto (Roma) della Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria al sottotenente Mauro Gigli, del 32º reggimento Genio della “Taurinense”, Caduto in Afghanistan nel luglio del 2010 mentre disinnescava un ordigno insieme al caporal maggiore capo scelto Pierdavide De Cillis, del 21º reggimento Genio di Caserta, anch’egli Medaglia d’Oro alla memoria.
MEDAGLIE ORIGINALI DELLE ADUNATE NAZIONALI ALPINI
![]() |
La cronistoria di ciascuna delle medaglie che rappresentano le 85 Adunate nazionali degli alpini, i relativi manifesti e gli annulli postali. Un certosino lavoro di ricerca per gli appassionati ma anche uno strumento di consultazione. |
NAPOLI E LA SICILIA: UN REGNO CHE È STATO GRANDE
SOTTO COPERTURA
NOTIZIARIO
In breve
Notizie in breve.