Il 7, 9, 11 e 13 agosto al Forte Interrotto di Asiago si terranno quattro incontri inseriti nell’evento “Donne, spie, arte e soldati – Storie e personaggi speciali della Grande Guerra”, curati da Raffaella Calgaro, Mario Renna e Gian Paolo Marchetti, alpino e guida specializzata sul Monte Ortigara. L’evento ha il patrocinio dell’Associazione Nazionale Alpini.
Questi gli incontri:
- 7 agosto
Quota rosa ‘15-‘18 – Operaie nell’industria bellica, crocerossine, contadine, postine, portatrici di munizioni: il ruolo decisivo dell’altra metà d’Italia in guerra - 9 agosto
Il “sogno di Carzano” – Come l’Italia avrebbe potuto vincere la guerra un anno prima. Un intrigo internazionale, umano e militare, straordinario e poco conosciuto - 11 agosto
Minaccia ai tesori di Venezia – I “monuments men” dell’epoca in campo, per salvare dalle bombe il patrimonio culturale dell’umanità per eccellenza, oggi come allora - 13 agosto
Ortigara, per non dimenticare – Il monte calvario degli Alpini, luogo sacro di memoria del sacrificio in battaglia e luogo di nascita del generoso impegno civile delle penne nere dell’ANA.