• Associazione
    • Lo Statuto e il cerimoniale
    • La storia dell’Ana
    • Iscriviti all’ANA
    • Il Labaro
    • Sede Nazionale
      • I Presidenti
      • Il Comitato di Presidenza
      • Il Consiglio Direttivo Nazionale
      • Incarichi e commissioni
      • I Revisori
    • Le Sezioni
      • Sedi
      • Adeguamento privacy
      • Area riservata Sezioni e Gruppi
    • Piattaforma Informatica Ana (PIA)
    • Campi Scuola
    • App smartphone
    • La pagina della solidarietà
    • Convenzioni
    • Premio fedeltà alla montagna
    • Preghiera dell’Alpino
    • I rifugi ANA
    • I Giovani dell’ANA
    • IFMS
    • Legge 124
    • Rendiconto 5×1000
  • L’Alpino
  • Centro Studi
    • Centro Studi
    • Il Libro verde della solidarietà
    • Biblioteca
    • E-book
    • La musica
      • I cori e le fanfare ANA
      • I canti degli alpini
      • I convegni sulla coralità
    • Spettacoli teatrali
    • ANA-Scuole: materiale didattico e protocollo
    • Gruppi storici
    • Storia dell’ANA a fumetti
    • Approfondimenti
  • Protezione Civile
    • Protezione Civile
    • Regolamento di Protezione Civile
    • Coordinatori Nazionali di Protezione Civile
    • Sanità alpina-Ospedale da campo
    • Ausiliari Grandi Eventi (A.G.E.)
    • Gruppi cinofili da soccorso ANA
    • Dichiarazione dei redditi: 5 per mille dell’Irpef alla Fondazione ANA Onlus
  • Sport
    • Alpiniadi 2024
    • Le date dei campionati ANA 2025
    • Lo sport e gli albi d’oro
    • Area download e classifiche
    • Elenco assemblee Sport
  • Servizi Ana
    • Servizi Ana
    • Licenziatari
    • Adunata Store Promoser
  • Adunate
    • Biella 2025
    • Elenco Adunate
    • Il motto dell’Adunata
    • Il decalogo dell’Adunata
  • Shop
Cerca
31.4 C
Milano
martedì, 1 Luglio 2025
  • HOME
  • NOTIZIE
    • Ana
    • Comunicati stampa
    • Adunata
    • Sezioni e Gruppi
    • Truppe Alpine
    • Protezione Civile
    • Sport
    • Centro Studi
    • Editoria
  • MEDIA
    • Gallerie immagini
  • ARCHIVIO ANA
    • Serie tematiche e Archivio Mazzucchi
    • Disegni
    • Fondo Arturo Andreoletti
    • Zibaldoni Bruno Riosa
    • Indicazioni di consultazione e accessibilità
    • Contatti e donazioni
    • Collaborazioni e progetti futuri
  • COMMUNITY
    • Weblink
    • Belle famiglie alpine
  • LOGIN
  • Associazione
    • Lo Statuto e il cerimoniale
    • La storia dell’Ana
    • Iscriviti all’ANA
    • Il Labaro
    • Sede Nazionale
      • I Presidenti
      • Il Comitato di Presidenza
      • Il Consiglio Direttivo Nazionale
      • Incarichi e commissioni
      • I Revisori
    • Le Sezioni
      • Sedi
      • Adeguamento privacy
      • Area riservata Sezioni e Gruppi
    • Piattaforma Informatica Ana (PIA)
    • Campi Scuola
    • App smartphone
    • La pagina della solidarietà
    • Convenzioni
    • Premio fedeltà alla montagna
    • Preghiera dell’Alpino
    • I rifugi ANA
    • I Giovani dell’ANA
    • IFMS
    • Legge 124
    • Rendiconto 5×1000
  • L’Alpino
  • Centro Studi
    • Centro Studi
    • Il Libro verde della solidarietà
    • Biblioteca
    • E-book
    • La musica
      • I cori e le fanfare ANA
      • I canti degli alpini
      • I convegni sulla coralità
    • Spettacoli teatrali
    • ANA-Scuole: materiale didattico e protocollo
    • Gruppi storici
    • Storia dell’ANA a fumetti
    • Approfondimenti
  • Protezione Civile
    • Protezione Civile
    • Regolamento di Protezione Civile
    • Coordinatori Nazionali di Protezione Civile
    • Sanità alpina-Ospedale da campo
    • Ausiliari Grandi Eventi (A.G.E.)
    • Gruppi cinofili da soccorso ANA
    • Dichiarazione dei redditi: 5 per mille dell’Irpef alla Fondazione ANA Onlus
  • Sport
    • Alpiniadi 2024
    • Le date dei campionati ANA 2025
    • Lo sport e gli albi d’oro
    • Area download e classifiche
    • Elenco assemblee Sport
  • Servizi Ana
    • Servizi Ana
    • Licenziatari
    • Adunata Store Promoser
  • Adunate
    • Biella 2025
    • Elenco Adunate
    • Il motto dell’Adunata
    • Il decalogo dell’Adunata
  • Shop
Associazione Nazionale Alpini
Home Adunata Bolzano 2012 Aspettando l’Adunata di Bolzano
  • Adunata
  • Bolzano 2012

Aspettando l’Adunata di Bolzano

21 Ottobre 2011
0
26

Gli articoli pubblicati su L’Alpino nella rubrica ‘Aspettando l’Adunata’.

 

  • L’Alto Adige nella Storia (ottobre 2011)
Condividi
Facebook
Twitter
Google+
Pinterest
WhatsApp
Email
    Articolo precedente“Un reduce racconta” a Sesto San Giovanni
    Articolo successivoCanali e Zanardi alla Venicemarathon contro la SLA
    Samantha Costa

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    Bolzano 2012

    “Quel giorno da alpino che non potrò mai dimenticare”: i vincitori

    Bolzano 2012

    Concorso “Quel giorno da alpino che non potrò mai dimenticare”, entro settembre i vincitori

    Bolzano 2012

    Lettera del sindaco Spagnolli: “E’ stata una festa della città, in italiano, aperta a tutti”

    Bolzano 2012

    Cappelli persi e trovati a Bolzano

    Bolzano 2012

    Il presidente Perona: “A Bolzano un’Adunata storica, condivisa da tutti”. Oltre 300.000 per le penne nere

    Bolzano 2012

    I messaggi delle autorità agli alpini in occasione dell’Adunata

    STAMPA

    COMUNICATI STAMPA

    Comunicato n. 1 – Giovedì 10 maggio »

    Comunicato n. 2 – Venerdì 11 maggio »

    Comunicato n. 3 – Sabato 12 maggio »

    Comunicato n. 4 – Domenica 13 maggio »


    Ufficio Stampa Adunata Bolzano »
    Messaggi autorità agli alpini »
    Cartella stampa (v. light) »


    ACCREDITI STAMPA

    I giornalisti professionisti o pubblicisti potranno richiedere la tessera stampa fornendo gli estremi della tessera dell’Ordine o l’accredito della testata giornalistica per la quale lavorano. I fotografi potranno chiedere l’accredito soltanto presentando un documento comprovante la loro attività professionale; i teleoperatori dovranno presentare l’accredito della testata televisiva per la quale lavorano. Le richieste per lettera dovranno pervenire alla direzione de L’Alpino, tassativamente entro il 30 aprile, oppure per fax (02-29003611) o per posta elettronica (lalpino2@ana.it) allegando:

    – il modulo di richiesta accredito compilato (scaricalo »);

    – solo per i fotografi, i teleoperatori e i non iscritti all’Ordine dei giornalisti una dichiarazione della testata per la quale lavorano e gli estremi di un documento d’identità.

    MAPPA MULTIMEDIALE

    Ingrandisci la cartina »

    INFO DI PUBBLICA UTILITÀ

    Numeri utili Bolzano »
    Piano di mobilità »
    Orari dei mezzi pubblici (pdf 5 mb) »
    Postazioni sanitarie e posti di prima assistenza »
    Farmacie notturne a Bolzano »

    SITO UFFICIALE

    COMITATO ORGANIZZAZIONE ADUNATA

    Via San Quirino 50/a, 39100 Bolzano
    e-mail info@adunatabz2012.it
    telefono 0471 400144
    fax 0471 405829

    CHI SIAMO
    Associazione Nazionale Alpini
    Via Marsala, 9 - 20121 Milano

    L'uso degli indirizzi mail riportati in questo sito è esclusivamente a fini associativi. È vietata la riproduzione anche parziale - Marchio registrato.
    SEGUICI
    • Privacy
    • Contattaci
    • 5×1000
    • Domande?
    © 2002/2025 ana.it. Tutti i diritti riservati. Questo sito è di proprietà della Associazione Nazionale Alpini | P.IVA/C.F. 02193630155