Si svolgerà nei giorni 15 16 17 ottobre prossimi, a Darfo Boario Terme, il raduno del 2º raggruppamento che comprende le sezioni della Lombardia e dell’Emilia Romagna.
L’apertura delle celebrazioni sarà preceduta venerdì 8 ottobre, con l’inaugurazione nei padiglioni delle Terme di Boario, dalla mostra fotografica Alpini ieri ed oggi : ad immagini della Guerra Bianca e della ritirata di Russia si affiancheranno quelle della solidarietà alpina dal Vajont all’Abruzzo.
Seguirà una serata in onore dei cappellani militari don Maurilio Turla e don Carlo Gnocchi (con dedica al 90º del Gruppo), nel Tempio dedicato alla Madonna degli Alpini, con l’esibizione del coro ANA di Vallecamonica: porterà la sua testimonianza il presidente della Fondazione Don Gnocchi, mons. Angelo Bazzari. Durante la settimana la Protezione civile sarà impegnata ad illustrare agli studenti della Vallecamonica attrezzature ed attività per sensibilizzarli alla difesa dell’ambiente.
Questo il programma:
VENERDÌ 15 OTTOBRE
- Ore17, omaggio ai Caduti della città di Darfo Boario Terme;
- ore 21, concerto dei cori nel Parco delle Terme.
SABATO 16 OTTOBRE
- Ore 9.30, riunione dei presidenti di Sezione del 2º Raggruppamento;
- ore 15.30, esibizione delle fanfare da piazza Aldo Moro alla sede del gruppo di Darfo Boario Terme, in via Quarteroni;
- ore 16.30, arrivo del Labaro;
- ore 16.45 alzabandiera;
- ore 17, sfilata per il Tempio della Madonna degli Alpini con onore ai Caduti;
- ore 18.15, Messa solenne a ricordo di tutti i Caduti celebrata da mons. Gaetano Bonicelli, Ordinario Militare Emerito;
- ore 21, Parco delle Terme di Boario: serata in onore dell’ANA.
DOMENICA 17 OTTOBRE
- Ore 8.30, ritrovo e ammassamento in via Rigamonti (zona Stadio Comunale);
- ore 9.30 alzabandiera e onori al Labaro;
- ore 9.45, inizio sfilata;
- ore 11.45, presso Centro Congressi di Boario Terme, discorsi ufficiali e scioglimento.
Per maggiori info: www.ana vallecamonica.it
Notizie correlate: Il raduno del 2º Raggruppamento di diretta sua www.https://www.ana.it
Pubblicato sul numero di ottobre 2010 de L’Alpino.