Aspettando il Natale con gli alpini di Gorizia
GORIZIA – L’importanza della memoria
GORIZIA – Quattro motivi per far festa
A Monfalcone per il 146º delle Truppe Alpine e in ricordo di don Gnocchi
GORIZIA – Auguri Bruno!
“Concerto per la pace” all’Ara Pacis Mundi di Medea
“Aspettando il Natale con gli alpini”, la Fanfara della Julia in concerto a Gorizia
Sabato 25 novembre, alle ore 20.30, presso il Teatro comunale G. Verdi di Gorizia (in via Garibaldi, 2A) si terrà il concerto della Fanfara della Brigata Alpina Julia in occasione del 50° anniversario di costituzione, con la partecipazione del Coro "Ardito Desio" della Sezione di Palmanova.
La mostra “Muli e conducenti! Tutti presenti!” a Roma fino al 7 gennaio 2018
Dall’Hic Caffè letterario di Gorizia al Museo Pietro Canonica di Roma. Questo è lo splendido traguardo ottenuto dalla mostra fotografica “Muli e conducenti! Tutti presenti! 1872-1991: il legame tra muli e alpini attraverso 120 anni di storia” curata da Serenella Ferrari e organizzata dall’Associazione “Amici dell’Arte Felice” in collaborazione con l’Associazione Isonzo Gruppo di Ricerca Storica, la sezione ANA di Gorizia, il Centro Ricerche Archeologiche e Storiche del Goriziano e la sede nazionale della LAV in qualità di sponsor etico.
La 61ª “Fiaccola alpina della Fraternità”
Tutti gli anni il 1° novembre si rinnova il sacro rito dell’accensione della Fiaccola Alpina a Timau (Udine). La Fiaccola, dopo la partenza dal paese carnico, sosta nei cimiteri, ai monumenti che ricordano tutti i Caduti di tutte le guerre fino ad arrivare il 4 novembre al “Sacrario dei Centomila” di Redipuglia in occasione della Giornata delle Forze Armate.
GORIZIA – Immagini di un raduno
È passato quasi un anno da quando a Gorizia si è tenuto il raduno alpini del Triveneto e l’Adunata nazionale della Julia. Una manifestazione voluta tenacemente dalle penne nere della Sezione Ana isontina con in testa il vulcanico Presidente Paolo Verdoliva che ha dimostrato l’amore e la passione capaci di superare dubbi, problemi e stanchezza trascinando un’intera città e il suo territorio in un turbine coinvolgente di alpinità.
Gorizia: concerto di chiusura del Raduno Triveneto
Il 29 novembre, ore 20.30, al Teatro Comunale Verdi di Gorizia, si terrà il concerto di chiusura del Raduno Triveneto 2016 con la partecipazione dell’Orchestra di Fiati del Conservatorio Jacopo Tomadini di Udine. L’ingresso è libero.
Muli e alpini, mostra e conferenza a Gorizia
Ritorna a Gorizia dal prossimo 9 novembre la mostra fotografica, a cura di Serenella Ferrari, “Muli e conducenti! Tutti presenti! 1872-1991: il legame tra muli e alpini attraverso 120 anni di storia”, allestita presso Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia (in via Carducci, 2). Attraverso otto sezioni divise in venti pannelli, la rassegna ripercorre il lungo cammino tracciato dagli alpini insieme ai loro amati, fedeli e insostituibili muli.