Cerimonia per i cento anni della Sezione di Bergamo
BERGAMO – Gli alpini battono la pioggia
Concerto ad Almè per il cinquantesimo del coro ANA Penne Nere
Celebrazioni nel 40° della costruzione della croce al Canto Alto
BERGAMO – Il trofeo Gennaro Sora
Esercitazione in montagna per 5° Alpini, Ana e Soccorso Alpino
Serata sulla Grande Guerra a Sotto il Monte Giovanni XXIII
Bergamo: adunata sezionale a Sant’Omobono Terme
Emozioni da libro Cuore
All’auditorium delle scuole comprensoriali di Azzano San Paolo (Bergamo) i giovani alunni della 4ª elementare di San Zenone degli Ezzelini (Treviso) hanno riportato indietro nel tempo il pubblico, ad anni che pochi fra i presenti hanno vissuto. Tutto è iniziato con gli alpini del gruppo locale che hanno premiato gli alunni della scuola trevigiana, vincitori del 21º Premio Ifms (Federazione Internazionale dei Soldati della Montagna) istituito dagli alpini azzanesi. All’istituto incontro Riccardo che mi fa da cicerone, con informazioni precise e circostanziate, abbraccio Valerio con la sua macchina fotografica “modello bazooka”, molti alpini indaffarati e cordiali.
Gli alpini di Bergamo alla fiera “Alta Quota”
La Sezione di Bergamo sarà presente con uno stand ad “Alta Quota”, la fiera della montagna e dell’outdoor in programma dal 13 al 15 ottobre a Fiera Bergamo. Gli alpini presenteranno i campi scuola sezionali dedicati ai più giovani e le attività degli atleti e alpinisti della Sezione. Nello stand saranno presenti anche i militari delle Truppe Alpine del Servizio Meteomont, la Sezione alpinistica del Centro Addestramento Alpino e gli uomini dell’aviazione “Altair” che hanno sviluppato particolari capacità di volo in ambiente montano.
Bergamo: adunata sezionale a Brembate Sopra
Adunata sezionale l’8, 9 e 10 settembre a Brembate Sopra per gli alpini bergamaschi. Il corposo programma si aprirà giovedì 31 agosto con il Campo scuola rivolto ai giovani; nei giorni successivi sono in programma mostre, spettacoli e concerti. Le cerimonie inizieranno sabato 9 nel pomeriggio e domenica 10 mattina.
BERGAMO – La giornata del Tricolore
L’Istituto scolastico Decio Celeri di Lovere ha ospitato una mostra sulle Truppe Alpine e la loro storia, con particolare riguardo a momenti significativi della Prima Guerra Mondiale. L’evento si è svolto nell’ambito della Giornata del Tricolore che ormai da qualche anno viene organizzata dalla Sezione di Bergamo per le classi terze della scuola secondaria di primo grado e che quest’anno ha coinvolto anche gli studenti delle quinte dei licei classico, scientifico e artistico per un totale di circa 300 studenti e una trentina di docenti.