20.5 C
Milano
domenica, 28 Maggio 2023

Con gli alpini di Dio

Don Carlo Gnocchi, don Secondo Pollo, fratel Luigi Bordino e Teresio Olivelli sono personalità che appartengono agli alpini, non solo per la loro divisa...

Cento anni e non sentirli

Quarantanove anni dopo la costituzione degli alpini e due anni dopo la nascita, a Milano, dell'Associazione Nazionale Alpini inizia la storia della Sezione di...

Cerimonia per i cento anni della Sezione di Bergamo

Il prossimo 12 settembre la Sezione di Bergamo celebra il centesimo anniversario di fondazione con una cerimonia statica nel Piazzale degli Alpini con inizio...

BERGAMO – Gli alpini battono la pioggia

Un vero e proprio nubifragio ha accompagnato la prima parte della sfilata a Clusone (nella foto). Nonostante ciò sin dal primo mattino le vie...

Concerto ad Almè per il cinquantesimo del coro ANA Penne Nere

Il coro ANA Penne Nere, diretto da Donato Talia, celebra il 50° anniversario di attività con un concerto in programma ad Almè (Bergamo) il...

Celebrazioni nel 40° della costruzione della croce al Canto Alto

Il prossimo 8 settembre verrà celebrato il 40° anniversario di costruzione della croce al Canto Alto (Sorisole, Bergamo) da parte degli alpini. Alle 11...

BERGAMO – Il trofeo Gennaro Sora

Tempo da lupi agli Spiazzi di Gromo, ma gli alpini, come dice un loro motto, non hanno paura. Così, nonostante la pioggia mista a...

Esercitazione in montagna per 5° Alpini, Ana e Soccorso Alpino

Si è conclusa in Val di Scalve l’esercitazione “Saved Souls II”, di ricerca e soccorso in ambiente montano. Nei pressi dell’abitato di Schilpario (Bergamo)...

Serata sulla Grande Guerra a Sotto il Monte Giovanni XXIII

Il prossimo 13 settembre, alle ore 20,30 nella Sala civica in piazza Giovanni Paolo II, il gruppo alpini di Sotto il Monte Giovanni XXIII...

Bergamo: adunata sezionale a Sant’Omobono Terme

Dal 13 al 16 settembre Sant’Omobono Terme ospiterà la 35ª adunata sezionale di Bergamo. Le cerimonie di sabato e domenica saranno precedute da una...

Emozioni da libro Cuore

All’auditorium delle scuole comprensoriali di Azzano San Paolo (Bergamo) i giovani alunni della 4ª elementare di San Zenone degli Ezzelini (Treviso) hanno riportato indietro nel tempo il pubblico, ad anni che pochi fra i presenti hanno vissuto. Tutto è iniziato con gli alpini del gruppo locale che hanno premiato gli alunni della scuola trevigiana, vincitori del 21º Premio Ifms (Federazione Internazionale dei Soldati della Montagna) istituito dagli alpini azzanesi. All’istituto incontro Riccardo che mi fa da cicerone, con informazioni precise e circostanziate, abbraccio Valerio con la sua macchina fotografica “modello bazooka”, molti alpini indaffarati e cordiali. 

Gli alpini di Bergamo alla fiera “Alta Quota”

La Sezione di Bergamo sarà presente con uno stand ad “Alta Quota”, la fiera della montagna e dell’outdoor in programma dal 13 al 15 ottobre a Fiera Bergamo. Gli alpini presenteranno i campi scuola sezionali dedicati ai più giovani e le attività degli atleti e alpinisti della Sezione. Nello stand saranno presenti anche i militari delle Truppe Alpine del Servizio Meteomont, la Sezione alpinistica del Centro Addestramento Alpino e gli uomini dell’aviazione “Altair” che hanno sviluppato particolari capacità di volo in ambiente montano.

ULTIMI ARTICOLI

La Julia in addestramento nella scorta e protezione dei convogli

Si è conclusa un’intensa settimana che ha visto il personale del contingente italiano​ schierato in Ungheria, nell’ambito dell'operazione NATO eVA (enhanced Vigilance Activity), condurre...