Con gli alpini di Dio
Cento anni e non sentirli
Cerimonia per i cento anni della Sezione di Bergamo
BERGAMO – Gli alpini battono la pioggia
Concerto ad Almè per il cinquantesimo del coro ANA Penne Nere
Celebrazioni nel 40° della costruzione della croce al Canto Alto
BERGAMO – Il trofeo Gennaro Sora
Esercitazione in montagna per 5° Alpini, Ana e Soccorso Alpino
Serata sulla Grande Guerra a Sotto il Monte Giovanni XXIII
Bergamo: adunata sezionale a Sant’Omobono Terme
Emozioni da libro Cuore
All’auditorium delle scuole comprensoriali di Azzano San Paolo (Bergamo) i giovani alunni della 4ª elementare di San Zenone degli Ezzelini (Treviso) hanno riportato indietro nel tempo il pubblico, ad anni che pochi fra i presenti hanno vissuto. Tutto è iniziato con gli alpini del gruppo locale che hanno premiato gli alunni della scuola trevigiana, vincitori del 21º Premio Ifms (Federazione Internazionale dei Soldati della Montagna) istituito dagli alpini azzanesi. All’istituto incontro Riccardo che mi fa da cicerone, con informazioni precise e circostanziate, abbraccio Valerio con la sua macchina fotografica “modello bazooka”, molti alpini indaffarati e cordiali.
Gli alpini di Bergamo alla fiera “Alta Quota”
La Sezione di Bergamo sarà presente con uno stand ad “Alta Quota”, la fiera della montagna e dell’outdoor in programma dal 13 al 15 ottobre a Fiera Bergamo. Gli alpini presenteranno i campi scuola sezionali dedicati ai più giovani e le attività degli atleti e alpinisti della Sezione. Nello stand saranno presenti anche i militari delle Truppe Alpine del Servizio Meteomont, la Sezione alpinistica del Centro Addestramento Alpino e gli uomini dell’aviazione “Altair” che hanno sviluppato particolari capacità di volo in ambiente montano.