Home 2002
Archivio
Dal 14 al 16 giugno 2002, in occasione del restauro del cimitero della Grande Guerra dove riposano soldati italiani e austriaci.
La frase sempre la stessa: I miei migliori auguri per un felice anno nuovo. Purtroppo ben difficilmente i fatti confermano le parole e gli anni scorrono
quasi mai confortati da una pace generale o da tranquilli periodi di distensione. Il 2002 mi sembra iniziato addirittura sotto i peggiori auspici; d'accordo...
La conferenza di fine anno del tenente generale Roberto Scaranari.
Ritengo assurdo che un centro prestigioso come la caserma Cesare Battisti di Aosta si sia ridotta a un presidio con un futuro non ancora ben definito e quindi molto incerto. Il comando delle Truppe alpine avrebbe potuto chiedere al ministero della Difesa di utilizzare la ex SMALP come centro...
Lo sapete che i reggimenti di artiglieria da montagna si chiameranno di 'artiglieria terrestre' che stanno gi ricevendo gli obici di tipo pesante campale in sostituzione dei geniali 105/14?Che senso avr continuare a portare il cappelloalpino? Alessandro Pinelli Il 105/14 ha fatto il suo tempo ed in arrivo...
Nella nomina del presidente nazionale della nostra associazione, il grado ricoperto durante il servizio militare tenuto in considerazione?Se s, perch sono preferiti coloro i quali hanno avuto quel determinato grado? Renzo DonettiRomagnano Sesia (NO) Per accedere agli incarichi dell'ANA, dal presidente nazionale al capogruppo, gradi e qualifiche non vengono...
Anche la sezione ANA di Domodossola vede con favore la proposta di legge che ha come primo firmatario il sen. Luigi Manfredi per la costituzione delle guardia nazionale di impronta alpina.Tale proposta riprende quella che gi nell'ottobre del 1997 proprio la sezione ANA di Domodossola avanz sia alla sede...
Mio marito, Gianni Revolfato, di Belluno, nel '64 fu ammesso alla Scuola di Fanteria di Ascoli, ma, pur di essere alpino avrebbe rinunciato al corso allievi ufficiali: gli bastava essere un soldato alpino. Niente da fare! Mio marito unalpino in tutti i sensi: nel cuore, nell'anima, nella mente, nell'impegno,...
Sul 'Gazzettino' di Belluno vi il seguente commento di un articolista in merito all'intenzione da parte di alcuni ampezzani di ricostituire una compagnia di Schtzen: 'Un assurdo rivangare il passato, solo una voglia di adunate, abbuffate e grandi ubriacature, come gli alpini'.Non credo di dovere fare commenti. Lettera...
Non la prima volta che la redazione riceve numerose lettere su argomentidi primaria importanza che compaiono su L'Alpino. Questa volta si tratta delfondo di pagina 3 del numero di marzo, a proposito della Bandiera.Quelle che seguono sono una scelta di tali lettere, delle quali la maggior parte in positivo...
Queste invece sono lettere, anch'esse scelte tra numerose missive giunte inredazione, a proposito della ipotizzata brigata di albanesi. Leggiamole: Contro le nuove idee di aprire agli extra comunitari (una brigata di albanesi!) si deve affermare che, se il servire la Patria una missione e non un posto di...
ULTIMI ARTICOLI
Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella
In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...