Home 2002
Archivio
Quarto raduno della sezione a Carrara, organizzato con il patrocinio del Comune e della Provincia di Massa Carrara il cui gonfalone decorato di medaglia d'Oro al Valor Militare. Una medaglia d'Oro ampiamente meritata dagli eroici alpini della divisione Cuneense: ben 537 originari della provincia caddero in terra di Russia....
Festa di gruppo, a Dolzago, in occasione del 35 anniversario di fondazione. Vediamo gli alpini con il sindaco e il comandante dei carabinieri della cittadina posare per la foto ricordo.
Nell'estate del 1991 venne inaugurato sull'Appennino tosco emiliano il 1 Sentiero della Pace, presenti personalit di vari Paesi d'Europa e centinaia di penne nere con l'allora presidente nazionale Nardo Caprioli e numerosi ex combattenti che, su fronti opposti, si scontrarono durante l'inverno 44 45. Il Sentiero della pace,
luogo di...
Il Santo Padre Giovanni Paolo II su proposta di mons. Gaetano Bonicelli, arvicescovo emerito di Siena ha nominato cavalieri dell'ordine di San Gregorio Magno il capogruppo degli alpini di Bonate Sopra Luigi Frigeni e l'alpino Ferdinando Ravasio del gruppo di Sant'Antonio D'Adda (Sezione di Bergamo) per l'alto
contributo dato in...
L'estate scorsa un gruppo di alpini dell'Alto Garda e della val di Ledro con il consigliere sezionale Enrico Bressan hanno raggiunto il cimitero di guerra del
Mandron, a 2480 metri di altitudine, nel gruppo dell'Adamello, teatro della Guerra Bianca.
Il cappellano don Rinaldo Binelli, 82 anni portati benissimo, ha celebrato una...
L'annuale adunata del 2001 della sezione alpini di Reggio Emilia, alla quale stata abbinata la giornata internazionale dei soldati della montagna (IFMS) fortemente voluta dal presidente Ivo Castellani, si svolta a Villa Minozzo, nel cuore dell'Appennino reggiano con un fine settimana particolarmente intenso.
Il sabato iniziato con la camminata al...
La sezione di Firenze ha compiuto ottant'anni l'estate scorsa, ed stato un anniversario celebrato solennemente in autunno nella caserma che ospita la sede della sezione degli alpini, alla presenza del presidente nazionale Beppe Parazzini, intervenuto a fianco del presidente della sezione e consigliere nazionale Gian Carlo Romoli. Tre gli...
A Costa Mala, una frazione del Comune di Licciana Nardi, il monumento ai Caduti era in stato di avanzato degrado. Gli alpini del paese, che fanno parte del gruppo di Tresana, hanno deciso di intervenire e di riportare il monumento al suo stato originale. Hanno trovato il pieno assenso...
Gruppo di Borno in festa, una festa tutta speciale sia per la grande partecipazione di tante penne nere, sia soprattutto, per un ospite d'eccezione: il cardinale Giovanni Battista Re, prefetto della congregazione dei vescovi e socio benemerito dell'Associazione, che nell'occasione ha ricevuto la tessera n1 del gruppo.
C'erano il presidente...
Il 10 luglio 1916, negli aspri combattimenti per la conquista del monte Corno, in Vallarsa, vennero catturati Cesare Battisti e Fabio Filzi, i martiri trentini che, accusati di alto tradimento nei confronti dell'impero austro ungarico, saranno
impiccati dagli austriaci nel castello fortezza a Trento. In quell'azione, perse la vita, fra...
A Varsi (Parma), in localit Bosco Le Querce, stato inaugurato il parco degli Alpini, dedicato ai Ragazzi del '99.
Erano presenti il sindaco di Varsi Giorgio Bertorelli, l'assessore Osvaldo Ghidoni, il capogruppo Aldo Barbuti e il presidente della sezione di Parma Maurizio Astorri. Monsignor Michele Ponzini e il parroco di...
In occasione dell'inaugurazione della nuova sede del gruppo, si svolto a Gallio il raduno della sezione Monte Ortigara di Asiago. Alla cerimonia hanno partecipato, oltre ai soci ed al consiglio della sezione con il presidente Massimo Bonomo, il consigliere nazionale Vittorio Brunello, il rappresentante del sindaco,
i presidenti delle sezioni...
ULTIMI ARTICOLI
Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella
In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...