Home 2004
Archivio
Ogni anno gli alpini del gruppo di Stoccarda organizzano una gara di tiro con pistola e fucile. La competizione si è svolta a Wendlingen, con la partecipazione di dieci squadre provenienti da Friedrichschafen, Augsburg, Aalen, Esslingen e Stoccarda. Presente pure una squadra della Radio S d West di Stoccarda...
Gli alpini in Canada hanno accolto fraternamente una delegazione di alpini di Bolzano Vicentino, giunti in occasione del 12º Raduno degli alpini del Nord America che ha avuto le celebrazioni conclusive a Montreal.All'incontro con la delegazione vicentina c'erano il nostro presidente Beppe Parazzini, il console generale d'Italia Gian Lorenzo...
Il capitano di complemento di artiglieria da montagna Mario Gallotta della sezione Bolognese Romagnola, gruppo di Ferrara, ha inoltrato una richiesta al Presidente della Repubblica Ciampi per sapere i motivi per i quali anche l'artiglieria da montagna ha mutato il nome in 'terrestre'. Riportiamo la lettera del capitano e la risposta fornita dal Consigliere Militare, l'Ammiraglio Sergio Biraghi.

Si svolgerà a Pinerolo il 30 maggio 2004, il 3º raduno di coloro che parteciparono all' 'Operazione Albatros' in Mozambico; il raduno è aperto a tutti i reparti ( anche non alpini)

Sull'onda delle emozioni delle cerimonie a Rossosch e Nikolajewka del settembre scorso, un gruppo di alpini ha pensato di rendere omaggio anche ai Caduti di El
Alamein. Il viaggio, in programma dal 12 al 19 marzo 2004, prevede oltre alla visita ai campi di battaglia della seconda guerra mondiale, la...
Se in Italia i nostri 340.000 iscritti e loro estimatori facessero sventolare il Tricolore non un giorno ma tutti i giorni dell'anno come faccio io, sarebbe un grande risultato. So che è solo utopia, perché anche all'interno dell'ANA ci sono tanti associati condizionati da un assurdo rispetto che...
Da anni seguo con affetto gli alpini perché un mio prozio, Salvatore Solinas, fratello di mia nonna, è stato alpino e, a soli 25 anni, la mia età di adesso, ha immolato la sua vita sul Monte Cengio. Morì dopo circa sei mesi di guerra, mentre al comando del...
Ho constatato la validità dell'invito dell'alpino Barbieri nelle Lettere di ottobre di far parlare i reduci nelle scuole: aderendo all'invito degli alpini di Teramo ho portato alla memoria degli studenti della Scuola tecnico industriale di quella città, la mia prigionia in Russia, ove rimasi a patire fino al giugno...
Iniziamo, come è tradizione, la presentazione della città che ospiterà l'adunata
a maggio. È una panoramica che si svolgerà nei mesi che precedono l'arrivo degli alpini a Trieste, per dare modo anche a chi non l'ha mai visitata, di apprezzarla meglio.
a maggio. È una panoramica che si svolgerà nei mesi che precedono l'arrivo degli alpini a Trieste, per dare modo anche a chi non l'ha mai visitata, di apprezzarla meglio.
Da anni fungo da assistente spirituale del gruppo alpini di Macerata e tra gli associati ormai mi sento a mio agio. Ho l'impressione di essere uno di loro. Ho voluto applicare sul vetro della mia auto lo stemma degli alpini e in bella vista,sulla mia carta di identità, il...
È in programma un raduno degli alpini del 2º/'64 del battaglione Val Cismon , come da annuncio apparso sul numero di dicembre de L'Alpino. Il raduno si svolgerà sabato 7 febbraio prossimo a Roe Alta di Sevico, in provincia di Belluno. Il luogo dell'appuntamento è il ristorante Il Capannone...
Nella nostra qualità di insegnanti vorremmo segnalare l'alpino Fabio Degano, reduce di Russia ed ex internato in Germania, per il suo impegno morale e civile che da anni profonde nelle scuole, raccontando con chiarezza e semplicità lastoria di quei tragici eventi ed insegnando alle giovani generazioni quei valori di...
ULTIMI ARTICOLI
Federico Vietti
Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...