Home 2004
Archivio
Trieste!
0
L'Adunata nazionale è da sempre un momento di gioia, di incontri, di sana allegria. E di memoria, perché mai come in questo momento ci fermiamo, tutti, insieme: ricordiamo e onoriamo i Caduti.Sarà così anche a Trieste, ma con qualcosa in più. Perché Trieste è una città martire, che ha...
Miramar: il nido d'amor costruito invano è oggi meta di turisti affascinati dalla sua storia.
Si è svolta al centro culturale La Società di Ponzone la premiazione del concorso di narrativa e ricerca scolastica Alpini sempre , organizzato dal locale gruppo che proprio quest'anno ha festeggiato il 75º anniversario di fondazione. Sessanta le opere in concorso tra cui 5 libri, 15 racconti e 40...
Carnia alpina, periodico della Sezione Carnica, si è aggiudicato il Premio stampa alpina Vittorio Piotti , la prosecuzione del premio di cui era stato promotore l'alpino Vittorio Piotti d'intesa con la sezione di Brescia e che il Consiglio Direttivo Nazionale ha deliberato di trasformare in riconoscimento nazionale da assegnare...
Nel 1914 Arturo Andreoletti, mentre già spiravano venti di guerra, donò la propria
piccozza a Emilio Del Bosco, un suo amico che abitava a Cuasso al Monte, in provincia di Varese.
Conclusa la guerra, il capitano Arturo Andreoletti sarà uno dei fondatori dell'ANA del quale fu in seguito presidente. Sono passati...
Gli alpini della sezione australiana di Wollongong si sono ritrovati con i soci della sezione Sydney per una festa di beneficenza organizzata da Luciano Dalla Pozza figlio del tesoriere sezionale Matteo, per i bambini bisognosi dell'ospedale doveDalla Pozza lavora.
A Sant Georges, cimitero della città di Ginevra, gli alpini della sezione hannocommemorato l'anniversario della Vittoria nella Grande Guerra e la giornatadelle Forze Armate Italiane. Alla manifestazione, con una cornice di circa 1.500connazionali, hanno partecipato i rappresentanti degli alpini e dell'A.N.C.R.I.locali,...
A Konzenberg, vicino ad Augsburg, si è svolta una marcia organizzata daiGebirgsjäger, con la partecipazione degli alpini di Aalen, Augsburg, Monaco eSchorndorf, richiesta dal generale Gerhard Maier. Al termine della marcia èstata...
(Foto Alessandro Savella Aiat, Azienda di informazione e accoglienza turistica di Trieste)
È stata inaugurata con una bella cerimonia la nuova sede del gruppo di Martinengo intitolata a Luigi Conelli. È stata realizzata utilizzando parti di un prefabbricato usato durante il terremoto in Friuli e che sorge in un parco pubblico di circa 3500 metri quadrati rimesso a nuovo dagli alpini....
A 72 anni dalla costituzione gli alpini di Legnano sono una bellissima realtà locale, che il Comune ha voluto riconoscere ufficialmente assegnando alle penne nere lamedaglia d'Oro di Benemerenza della cittadinanza per meriti civili.Nella motivazione dell'onorificenza si rimarca la presenza degli alpini sul territorio, anche a livello nazionale: dall'intervento...
Un intervento di Protezione civile organizzato dalla sezione di Alessandria con la partecipazione anche di volontari delle sezioni piemontesi, della Liguria e della Valle d'Aosta.

ULTIMI ARTICOLI
Federico Vietti
Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...