Home 2007

Archivio

In breve

Notizie in breve.
Gli alpini del gruppo di Monaco di Baviera con il capogruppo Renato Ghellere hanno festeggiato Antonio Marchi per il suo 92º compleanno. Nato a Monaco da genitori emigrati, Antonio tornò in Italia nell'ottobre del 1936 per prestare servizio militare come artigliere da montagna nella Tridentina. Dopo la naja...
Il consiglio direttivo della sezione del Belgio, riunitosi a Liegi presso la missione cattolica di Seraing, ha consegnato la borsa di studio Franco Bertagnolli a Lorenzo Cappussi figlio del capogruppo Romano. Nella foto il premiato con gli alpini di Liegi.
Erano tanti anche quest'anno, oltre 6.000, gli alpini del disciolto battaglione Cividale, della Julia. L'incontro è stato organizzato dall'Associazione Fuarce Cividat presieduta dal generale Maurizio De Stefani, il 13/14 gennaio a Cividale del Friuli, per l'occasione tappezzata di bandiere tricolori. Due ali di folla hanno accolto gli alpini che...
Sicuramente il 15 ottobre 2006, per il gruppo Valderoa di Alano di Piave della sezione di Feltre, guidato da Valentino Rech, è stata una delle giornate più belle e significative. Infatti, in quell'occasione, oltre che inaugurare un gagliardetto nuovo fiammante e celebrare il 70º anniversario della sua fondazione,...
Una giornata radiosa ha coronato il sogno e la speranza di un vecchio comandante. Un gran numero di alpini che hanno militato a Tarcento nella 12ª compagnia del btg. Tolmezzo, e alpini dello stesso reparto che nel lontano ottobre 1966 furono trasferiti da Tarcento nella caserma Tinivella di...
Il coro della Marmolada si è esibito al circolo italiano di San Paolo del Brasile alla presenza del presidente sezionale Attilio Fania, del console italiano in Brasile e di numerosi alpini. Cinque le personalità premiate con uno scarponcino che sorregge un cappello alpino: don Giorgio, Rita Blasioli, Tullio...
Dopo oltre tre anni di lavoro, corrispondenti a 400 giornate di presenze in cantiere, per un totale di 9.000 ore lavorative, nel mese di settembre è stata inaugurata la nuova sede del gruppo di Cappella Maggiore. Alla cerimonia erano presenti il vice presidente della Regione Veneto Luca Zaia,...
Il ritrovo per la commemorazione della battaglia di Nikolajewka è fissato alle 19,30 all'arco della prima Cappella del Sacro Monte di Varese. Sul piccolo piazzale confluiscono alpini e autorità e quando sono arrivati tutti, il presidente Bertolasi recita la struggente preghiera trovata addosso all'Alpino Pietro Torresan, caduto in...
Non si può dire che nel mese di gennaio e anche febbraio di ogni anno manchino, per iniziativa della famiglia alpina, le commemorazioni del dramma vissuto dall'Armata Italiana in Russia nell'inverno 1942 43 e in particolare della battaglia di Nikolajewka. Saranno state le testimonianze di Rigoni Stern, di...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero