Home 2008
Archivio
Il primo gennaio 1948 è entrata in vigore la Costituzione. Non sono state poche le difficoltà incontrate dai Padri Costituenti a formulare e ad approvare un testo che fosse garante dei diritti e doveri del cittadino nei confronti di uno Stato democratico. Dalle macerie di una guerra disastrosa e...
In una società estremamente variegata, multietnica dove ai veri valori difesi da sempre dagli alpini e non solo, prendono piede sempre più l'indifferenza, l'apatia, la superficialità, il desiderio sfrenato di apparire sempre e comunque, il mancato rispetto per la vita umana, mi chiedo: ma esiste ancora una morale? ...
In occasione delle celebrazioni per il 45º anniversario di fondazione del gruppo alpini di Piavon, è stato ufficializzato il gemellaggio tra i gruppi di Piavon della sezione di Treviso e Ticino della sezione Svizzera. La cerimonia è avvenuta nella sala consiliare del Comune di Oderzo, alla presenza del...
È stato ricostituito il gruppo Mainarde , che comprende le località di Pizzone, Rocchetta a Volturno e Castel San Vincenzo, in provincia di Isernia, indimenticabile per gli appartenenti al glorioso battaglione Piemonte per le gesta compiute nel '43 su quella montagna, al confine con Lazio e Abruzzo. La manifestazione,...
Lo scorso mese di settembre è stata inaugurata la nuova piazzetta dove è stato spostato il monumento all'Alpino (inaugurato nel 1961) scolpito in marmo bianco, posato su un nuovo basamento in pietra che raffigura la catena del Monviso. A fianco il pennone con il Tricolore e il viale...
Proposto in anteprima a Castelvecchio di Sagrado (Udine) ai moltissimi partecipanti della rievocazione storica sul Carso e sul treno della memoria, il Vino delle trincee . L'appuntamento (è stato) messo a punto dalla Pro Loco di Fogliano e dalla cantina Castelvecchio che lo produce. Un vino di alta qualità,...
Da parecchi anni sto vivendo una meravigliosa avventura con gli alpini del mio gruppo. Persone semplici, disponibili, sensibili ai problemi sociali che hanno sempre saputo dare con serietà e laboriosità. Il dare è più gratificante ed appagante dell'avere. Per tanti anni l'ANA ha saputo concretizzare iniziative importanti: Friuli, Irpinia,...
Come ogni anno il gruppo di Laval della sezione canadese di Montreal organizza la festa delle Penne Nere, alla quale partecipano più di 300 persone tra alpini, familiari e simpatizzanti. Si comincia con una sfilata con il tricolore e le bandiere canadese e del Quebec, oltre ai gagliardetti...
Ho una grande nostalgia dei bei tempi del mio servizio militare, terminato nel settembre del '96. I commilitoni del battaglione logistico Julia, gli ufficiali e i sottufficiali di allora mi hanno permesso di vivere un anno veramente bello e soprattutto importante per la mia vita futura. Devo tanto...
Nell' anno che ha visto ricorrere il quarantennale della scomparsa del maggiore Gm r, al quale è intitolato il trofeo, si vuole ricordare con una marcia di regolarità, la sua opera che ha determinato la nascita e il successo della sezione Svizzera. Ai blocchi di partenza della gara...
Nel 2005 la passione per il canto di una decina di alpini del gruppo di Vilminore di Scalve, sezione di Bergamo, ha fatto sì che si ritrovassero per cantare insieme le belle canzoni alpine. Da semplice ritrovo di amici, la passione ha pian piano coinvolto un numero sempre maggiore...
KABUL Paese singolare per molti versi, l'Afghanistan lo è anche per il clima, che vede alternarsi estati torride con temperature che superano i 40 gradi ed inverni tra i più rigidi del continente asiatico, con abbondanti nevicate ed il termometro che scende anche a 40. E' di pochi giorni fa la notizia che il ministero della salute afgano ha invocato lo stato di emergenza a causa del maltempo che ha causato decine di vittime nel paese, come segnalato dalla Mezzaluna Rossa locale.
ULTIMI ARTICOLI
Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella
In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...