Home 2018

Archivio

Nella sede del Gruppo di Piani, Sezione di Bolzano, il Capogruppo Michele Valorzi con la figlia Valentina stanno facendo i preparativi per una festa; la moglie Edna con l’altro figlio Matteo di 6 anni partono da San Valentino in Campo nel tardo pomeriggio per raggiungere i familiari nella sede...

L’estro alpino

Durante la naja alla Smalp di Aosta sono stato più volte chiamato al “Castello”, sede del comando territoriale, per fare piccoli restauri ai dipinti e alle vetrate della bellissima palazzina liberty. Spero di non aver fatto troppi danni! In quelle occasioni vidi nella sala di rappresentanza, sculture lignee sulle tecniche...

Un nobile gesto

Grazie! Grazie a quel giovane alpino del quale non ho potuto conoscere il Gruppo o la Sezione a causa dei momenti concitati che si svolgono in tutte le adunate alpine. Ancora grazie poiché lui, rincorrendomi e chiamandomi per nome, mi ha consegnato il portadocumenti con la carta d’identità. Le scrivo...

Istruzione alpina

Come trasferire i valori alpini alle nuove generazioni e forse non solo a quelle. Durante l’Adunata di Trento mi è capitato vedere famiglie con bambini e molti di questi li ho visti con il cappello, con felpe, con magliette che si collegavano al nostro mondo. Non ho visto però, o...

Le fragilità dei grandi

Mi riferisco all’articolo su Walter Bonatti: come alpinista non ho nulla da obiettare, è stato un grande dell’alpinismo italiano e mondiale davanti al quale m’inchino umilmente; come alpino invece ho qualcosa da dire perché riguarda direttamente la mia persona e quella di due alpini della mia cordata. Ecco il...
Mi permetto disturbarla con questa mia opinione riguardo alla lettera “Leva inutile o educativa” di Gaetano Giugliano e alla sua risposta pubblicate su L’Alpino di maggio. Ho fatto il militare nell’artiglieria da montagna nel gruppo Sondrio a Vipiteno, negli anni 1970/1971. Non dilungandomi, condivido la Sua risposta in generale...

Il sindaco dei ragazzi

Scrivo a nome del Consiglio direttivo del Gruppo di Bisuschio in merito ad un fatto accaduto durante la bella Adunata di Trento. La nostra amministrazione comunale ha aderito ad un’iniziativa nazionale, ossia istituire il Consiglio comunale dei ragazzi, quale avviamento all’educazione dei giovani, bambini e adolescenti, alla vita democratica...
Ho lasciato passare un po’ di tempo per raffreddare le emozioni che ogni Adunata suscita in ogni mia fibra fatta di Dna alpino. Un’altra bella, bellissima Adunata. Unica nota negativa: tanto, troppo olezzo di cannabis e pattume lasciato in mezzo a vie e piazze appestate il sabato sera da...

Mostrino la faccia!

Vorrei dire la mia opinione sugli atti di sabotaggio perpetrati durante l’Adunata di Trento. Sono convinta che lo studiare apra la mente, instradi al pensare, educhi al discernere. Coloro che, frequentando la facoltà di sociologia, sono ricorsi ai metodi che sappiamo per esprimersi, non hanno imparato niente: ai miei...

Un censimento intelligente

Sarà per la disposizione d’immagine a cavallo delle due pagine de L’Alpino di maggio a pagina 16, finalmente mi sono deciso a scrivere alcune righe inerenti i nostri periodici Ana e il “Cosa c’’è dentro i nostri giornali?”. Pochissimi saranno a conoscenza di questa notizia che risale al mese di...

Essere alpini

Ripensando alle emozioni dell’Adunata ho scritto queste poche righe. Essere alpino e sentirsi alpino la differenza è abissale o forse quasi inesistente. L’alpino, questa figura mitica, è diversa per ognuno di noi, anche a seconda dello stato d’animo. L’immaginario collettivo tende spesso a riconoscere l’alpino nella cartolina in bianco e...

Emozioni

Buongiorno! Ebbene sì! Sono io l’alpino fotografato in prima pagina del mese di giugno! Per prima cosa volevo chiedervi i danni… ossia almeno metà delle damigiane che devo pagare ai miei fratelli alpini per essere finito in prima pagina! Anche perché nessuno crede al fatto che sia stato un caso!...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti