Home 2018

Archivio

Un appello ai dormienti

Ogni inizio d’anno sfoglio il nostro Libro Verde e non posso fare a meno di compiacermi nel constatare quante ore operative od elargizioni in denaro sono devolute per opere benefiche. A tutto questo, se mi è permesso, vorrei aggiungere le varie manifestazioni di solidarietà sommerse, che non sono ritenute...

Penne nere in tv

Noto con dispiacere un gruppo di persone con il cappello alpino - potrebbero anche non essere alpini - gridare in uno spot di Italia1 (l’iniziativa si chiama “6 come 6”, n.d.r.), con l’evidente intento di inviare un potenziale messaggio subliminale. Non so quali azioni si possano e si vogliano prendere...

Parole da “vangelo”

Un commento sull’editoriale “Opinioni non anonime” del mese di giugno. Ho letto e riletto questo brano per me vero, sincero, reale e ogni volta era una commozione ed una convinzione. Dovrebbe andare sui “media” e sui “social” perché merita essere letto e considerato. La dovreste inviare anche a tanti politici...

Guardare alla luna

A proposito della Preghiera dell’Alpino se ne sono dette tante, ma l’altra sera, in modo per certi versi irriverente, l’ho paragonata alle Sacre Scritture, nelle quali spesso si narra di eccidi, stermini, punizioni, azioni cruente. Ecco che quindi (don Bruno abbia pietà di me) l’esegesi biblica spiega le azioni di...

Un sogno realizzato

Sono una persona con sclerosi multipla, in carrozzina da 15 anni. Il mese scorso in vacanza sulle Dolomiti bellunesi ho avuto l’immensa gioia di percorrere in cima al Lagazuoi il tratto che dal rifugio porta alla croce con la mia carrozzina. Non avrei mai immaginato di arrivare così in...

Trenta… Tria

Ho un sogno: parafrasando il titolo del famoso discorso tenuto da Martin Luther King del 1963, mi permetto di scrivere queste righe ma, da subito, avverto che il mio intervento non sarà così impegnativo, anzi magari per stemperare un po’ il clima spesso serioso di tante lettere, sarà decisamente...
Quando si fa una inaugurazione è sempre il rito a prendersi la scena, com’è nella logica dei fatti. E con il rito irrompe, al seguito, tutto il fiume di convenzioni, fatto di saluti, ringraziamenti, dichiarazioni di intenti, scambio di omaggi. In qualche modo si ha l’impressione di sapere già...

Passione e rinascita

Nel Comune di Faedis, dove la pianura friulana lascia il posto alla montagna con il suo territorio aspro, difficile, seppur di una bellezza straordinaria, a 684 metri sul livello del mare si trova Clap, un minuscolo borgo incastonato tra il verde selvaggio dei boschi. Le migrazioni prima, il terremoto...
Parafrasando la celebre frase di Neil Armstrong al primo passo sulla Luna potremmo dire “un piccolo ponte per un grande messaggio”. Il “Ponte dell’amicizia” adesso collega le due sponde del fiume Valuij, sostituendo quello, ormai irrecuperabile, che gli alpini attraversarono per “tornare a baita” dopo aver sfondato l’accerchiamento sovietico...

Il più vecio dei veci

Luigi Tomasi, nato il 17 ottobre 1908, e quindi prossimo al ragguardevole traguardo dei 110 anni, è l’alpino più longevo d’Italia. Originario di Ala, vive nel centro storico della città dei velluti, accudito da una nipote e attorniato dall’affetto dei figli e dei numerosi nipoti e pronipoti. È anche...

Raccontate la vita

“Nini caro, Edmea anticipatamente questa notte alle ore 1 à partorito felicemente un bambino, sano, ma molto piccolo non essendo ancora compiuto” annunciava così la nonna, in una lettera indirizzata al figlio arruolato marconista a Desenzano, la nascita del piccolo Giuseppe, che fu subito Bepìn. Bepìn “fornaro” («mio nonno...

Il Ponte che verrà

Piove governo ladro! Un tempo andava di moda pensarla così quando le cose non funzionavano, a prescindere dalle oggettive responsabilità di chi governava. Rischiava di essere così anche a Bassano del Grappa, per via del suo ponte, che da anni dà segnali preoccupanti di stare male. Malattia che, nel...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti