14.3 C
Milano
giovedì, 22 Maggio 2025

Il cimitero polacco di Loreto

Desidero significare parole di sincera gratitudine per lo spirito di collaborazione e la prontezza con cui il gen. D. Alessandro Veltri accolse la richiesta...

Complimenti per il numero speciale

Carissimo direttore, desidero ringraziarti senza formalismi, ma anzi con estrema sincerità, per la composizione del numero di luglio della nostra rivista. Ho letto tanti...

E Peppino Prisco?

Cari amici, ho letto con piacere il numero di luglio che rievoca personaggi della storia degli alpini. Mi spiace che manchi Peppino Prisco, ufficiale...

Bello il numero speciale, ma…

Ho ricevuto il numero di luglio della nostra rivista: sono rimasto emozionato per la sua bellezza e preziosità, un numero senz’altro da conservare con...

E’ stata una svista

Leggo sempre con molta attenzione la nostra rivista e apprezzo, in particolare, l’intelligenza e la saggezza con cui risponde alle questioni sollevate dai lettori....

Ricordi indelebili

Non posso esimermi dal complimentarmi calorosamente con tutti coloro che hanno contribuito a redigere L’Alpino di luglio! Semplicemente fantastico. Appena ricevuto l’ho già letto...

Patria e Paese

Ho ricevuto L’Alpino di luglio e innanzitutto desidero ringraziarti e complimentarmi per la bella idea di farne un numero storico, con pregevoli articoli (almeno...

Don Peppino Tedeschi

Scrivo in merito ai tanti interventi apparsi nelle “Lettere al direttore” sui prigionieri italiani della Grande Guerra, per segnalarti il diario di un piccolo...

Non servono le cartucce

Gentilissimo direttore, sono figlio di un alpino e ho letto sulla vostra (nostra) rivista di luglio il bellissimo articolo dedicato ad una grande persona:...

Uno Stato che non c’è più?

Nel numero di luglio ammiro la bella foto di copertina che però non è “reale”. Ritengo infatti che allora la bandiera sia stata quella...

In alto la penna

Ho partecipato alla festa del Gruppo di Mezzolombardo come rappresentante del btg. Tirano e con grande piacere ho assistito alla Messa celebrata da Lei....

Il gesto eroico del capitano

L’11 agosto si è commemorato a Carunchio (Chieti), il gesto eroico di Raffaele Desiata, capitano alpino, che nell’ultimo conflitto si guadagnò la Medaglia d’Argento...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti