15.4 C
Milano
venerdì, 23 Maggio 2025

Storia di un artigliere alpino

Fin dai tempi delle Legioni di Roma gli eserciti si sono differenziati dalle bande guerriere per organizzazione e disciplina. Strutture specifiche riunivano tutti i...

Si combatteva qui

La mia avventura comincia dai ricordi di famiglia. Ricordi lontani ma il cui dolore era ancora ben tangibile nell’affetto misto a profondo rammarico con...

Un dolore mai sopito

L’Italia ha impiegato parecchi anni a riconoscere il dramma di queste terre. Solo nel 2004, infatti, il Governo italiano ha istituito il “Giorno del...

Ottant’anni fa

Nel maggio del 1939 il Regno d’Italia si era legato alla Germania nazista di Hitler che il 1º settembre 1939 aveva invaso la Polonia...

Rispettare le donne, urgenza da considerare

Sul tavolo mi arrivano lettere indignate. Come può definirsi alpino un assassino? L’indignazione che non arriva sul nostro tavolo, arriva sui social. Ed è...

Ragioni pratiche

Sono un alpino, classe 1933, che nel 1953 ha fatto il Car a Merano, appartenente e fondatore del Gruppo di Agugliaro. I nostri istruttori: caporali, sergenti...

Stiamo a vedere

Avevo pensato di scriverle fin dal primo momento in cui avevo sentito la presentazione del prossimo “reality”, programmato su Rai2, a partire dal 19...

Questione di accenti

Vorrei fare una precisazione sulla lettera a firma Germano Pollini apparsa sul numero di gennaio. Per la mia attività di direttore di un coro...

Spazio all’inciviltà

Sono un alpino classe 1945 figlio di un alpino reduce di Russia. Ho svolto nel 1966 il mio servizio militare nel glorioso 8º Alpini....

Quelli che gridavano “Cento”!

Quarant’anni fa, dal 15 luglio al 15 dicembre del 1980, si svolgeva la breve ma intensissima avventura degli allievi ufficiali del 100º corso della...

Interpretazioni

Sono rimasto un po’ sconcertato dalla risposta che hai dato a Ernesto Allodi sul numero di dicembre. Condivido naturalmente la conclusione del tuo discorso:...

Presente!

Capita purtroppo di partecipare al funerale di un alpino, come ultimo saluto laico seguito solitamente alla cerimonia religiosa, il Capogruppo o chi per lui...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti