L’ombra dell’oblio
Ho fatto la leva nel 1951 come alpino nella Taurinense e mi sento profondamente attaccato a quest'arma come già mio nonno Giovanni Amprino, classe...
Inutili mugugni
Sono un amico degli alpini regolarmente iscritto alla Sezione di Alessandria, credo a buon titolo. I fratelli di mio padre sono Caduti in guerra...
Dare voce al Labaro
Stimato direttore, caro don Bruno, per la solenne cerimonia svoltasi a Santo Stefano di Cadore il 17 ottobre scorso, in occasione dei 100 anni...
FRANCIA – Inaugurato il Giardino del ricordo
Sotto un cielo grigio un'imponente schiera di cittadini, di alpini e tante bandiere hanno partecipato all'inaugurazione del "Giardino del ricordo" nel Cimitero Militare Italiano...
ASTI – Auguri “Penne Nere astigiane”
Con il numero 1 dell'anno 2021 la rivista Penne Nere astigiane, riservata agli oltre tremila associati astigiani all'Ana, ha spento le sue prime 50...
CUNEO – Il legno racconta
Questa bella storia è nata nel mio piccolo paese di montagna, Roccasparvera. È stata forse voluta da chi tanto ha sofferto e lottato per...
VAL SUSA – L’estate di Oulx
Due importanti eventi si sono svolti quest'estate a Oulx. Il 25 luglio è stato conferito il premio "Penna al merito" per l'anno 2021 al...
NAPOLI, CAMPANIA e CALABRIA – Il nuovo Gruppo di Mignano Montelungo
Lo scorso 18 luglio è stato inaugurato il Gruppo di Mignano Montelungo (Caserta), intitolato al ten. Enrico Guerriera, Medaglia d'Oro al Valor Militare alla...
UDINE – Ripristinato il cippo sul Lavia
Gli alpini del Gruppo di Basiliano hanno restaurato il cippo commemorativo sulla Pontebbana. Chi percorre la Statale 13 Pontebbana da Udine a Codroipo, dopo...
1º RAGGRUPPAMENTO – Tra progetti e alpinità
Sabato 9 ottobre si è svolto l'incontro che ha coinvolto i referenti del Centro Studi delle 25 Sezioni del 1º Raggruppamento (Piemonte, Valle d'Aosta,...
TREVISO – Novant’anni per la gente
Il Gruppo di Monfumo ha inaugurato la "Piazzetta degli alpini" per ricordare i 90 anni di fondazione (nella foto). Un evento davvero importante anche...
VENEZIA – La medaglia di Mario Angheben
Il Gruppo di Fiume d'Italia si è riunito a Pisogne (Brescia). La giornata è iniziata con una cerimonia presso il monumento ai martiri delle...