19.5 C
Milano
domenica, 11 Maggio 2025

Alpini in fuga

Agenore Incrocci (1919-2005) è stato un noto sceneggiatore di molti film del dopoguerra (I soliti ignoti, La Grande Guerra, L'Armata Brancaleone, per citarne solo...

Milite Ignoto a Udine

Alla fine della Grande Guerra, in ogni nazione coinvolta, sorse spontanea l'idea di ricordare tutti i soldati morti sui vari fronti, erigendo monumenti commemorativi,...

Il ponte rinnovato

Gli alpini non potevano mancare al capezzale del ponte malato. Come nel 1948 sono stati i protagonisti nella ricostruzione, dopo i danni del bombardamento...

L’epos cristiano degli auguri

Mario Montali è un reduce del secondo conflitto mondiale, un alpino di cent'anni. Andate a Langhirano per scoprire in che modo la Pasqua rientri...

Aderire senza snaturarci

Da sempre l'Ana è impegnata in attività solidali, non solo attraverso la Protezione Civile e la Sanità Alpina, ma anche con l'operatività di Sezioni...

Il piastrino ritrovato

DA ROSSOSCH A GENOVA - Lo scorso autunno l'allora vice Presidente Ana Mauro Buttigliero comunicava al Presidente della Sezione di Genova Stefano Pansini che...

Un nuovo inizio

Ci abbiamo provato più volte combattendo e sperando con i colori della bandiera gialla, arancione e rossa. Poi stavamo per rinunciare, ma alla fine...

Con gli alpini ti vaccini

La pandemia di Covid-19 non dà tregua. I volontari della Protezione Civile Ana nel corso del 2020 hanno prestato il loro contributo con attività...

Il sole nei piccoli gesti

È una tranquilla domenica di maggio quando mi reco per lavoro in un paese alla periferia sud di Verona, Ca' degli Oppi. Arrivando, per...

In risposta ad Aviani

Caro direttore, sul numero di marzo, a proposito della campagna di Grecia, Guido Fulvio Aviani scrive che, nell'aprile 1941, "la guerra era finita grazie...

Il futuro dell’Ana

Caro direttore, ho frequentato la prestigiosa Scuola Militare Alpina di Aosta nel lontano 1965. Il corso Auc per me è stato durissimo, impegnativo, pesante,...

Mors tua vita mea

Vorrei fare alcune considerazioni sulla lettera di Ugo Venturella pubblicata sul numero di marzo "Il diritto e il dovere". Preciso che, in qualità di...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti