CUNEO – Una croce in ricordo
Il monumento della croce luminosa sorge sul Colle San Giacomo, nell'area del Sacro Monte dei Piloni, a ricordo dei Caduti e dispersi della Campagna...
Scritti… con la divisa
Questa volta siamo in compagnia dell'alpino Augusto Graiff, classe 1917 e dell'artigliere alpino Alessandro Torresan, classe 1919, entrambi combattenti nella Seconda guerra mondiale. L'Italia,...
Ciclo virtuoso
Lo scorso 7 luglio, nella sede della Sezione di Bergamo, si è svolta la cerimonia di donazione dei beni dell'Ospedale degli alpini in Fiera...
Il 9° d’oro
Con la cerimonia militare nella caserma Pasquali a L'Aquila del 2 luglio scorso si sono concluse in forma solenne le celebrazioni del Centenario della...
L’Esercito silente
Un ufficiale austroungarico presente durante l'azione italiana compiuta nel 1916 per la conquista del Passo della Sentinella vide scivolare da un canalone innevato, una...
Auguri, Firenze!
L'emergenza sanitaria per il Covid- 19 ha fatto saltare tutti grandi eventi degli ultimi due anni, compreso il raduno del 4º Raggruppamento che si...
In Adamello nel centenario
Il 57º pellegrinaggio in Adamello, manifestazione che da sola segna e connota la storia della Sezione Vallecamonica, ha quest'anno avuto modo di incastonarsi come...
Sulla montagna sacra
Domenica 11 luglio gli alpini sono saliti numerosi in Ortigara, anche se in maniera ridotta a causa della pandemia. Le Sezioni di Asiago, Marostica...
Bolla di alpinità
Una colonna ininterrotta di alpini e amici ha risalito domenica 27 giugno il suggestivo sentiero che, snodandosi gradatamente attraverso la Valle di Contrin, conduce...
Un pensiero al futuro in tempi difficili
L'anno scorso in questo periodo eravamo fiduciosi che il peggio fosse passato e che il Covid-19 fosse ormai superato; purtroppo non è stato così...
La Murgia della discordia
Egregio direttore, avendo paura di essere frainteso, mi preme ribadire la mia solidarietà alla scrittrice Michela Murgia. Prendo l'occasione per dirle: insultare chi ha...
L’editoriale su Figliuolo
Ho letto il Suo editoriale del numero di maggio che ho trovato molto bello! Così come sempre pregevole è L'Alpino: complimenti vivissimi! Col. Franco...