Diversità di vedute
                    Ho letto con sconcerto la risposta data alla lettera di Giuseppe Bertoldi dal titolo "invasori o difensori", pubblicata nel numero di marzo. Una tale...                
            Ritiro spirituale
                    Ricordate le giornate che trascorrevamo da piccoli in preparazione di qualche evento religioso importante, in cui ci si recava, accompagnati dal parroco, in qualche...                
            In buone mani
                    Ti scrivo per farti conoscere il mio orgoglio nel vedere il generale Figliuolo chiamato dal Presidente del Consiglio. Ah, se lo avessero chiamato prima!...                
            Pietre e ossa
                    Pietre, massi, macigni: il terreno è un enorme ghiaione ai piedi di un'aspra catena montuosa con guglie impervie, rocce incombenti e canaloni franosi. Il...                
            Alpino dell’ultima ora
                    Dopo 9 anni di seminario ho svolto il servizio militare a Malles Venosta nel 1975/1976 convinto di buttare al vento un anno di vita....                
            SALUZZO – Ciao Domenico!
                    "La guerra è una cosa molto brutta" amava ripetere l'alpino saluzzese Domenico Dellerba  nel raccontare, con la solita ritrosia di chi ha vissuto in...                
            AOSTA – Le uova degli alpini
                    Il Gruppo di Bionaz ha donato le uova di Pasqua dell'Ana ai bambini delle scuole dell'infanzia e delle elementari di Bionaz/Oyace (nella foto). È...                
            BRESCIA – L’Angelo col colbacco
                    Nelle sfilate il suo colbacco di lana di pecora era inconfondibile: lo aveva ricevuto
da una donna russa, ai cui figli aveva donato due paia...                
            MARCHE – I veci del Gruppo
                    Il Gruppo di Pesaro Urbino, poco prima che iniziasse la pandemia, ha festeggiato i suoi tre veci over 90: Amleto Moroni, Marcello Marcelli e...                
            Scritti… con la divisa
                    Il quaderno che sto sfogliando ci porta a Rodello, un grazioso paese di circa mille abitanti a sud di Alba, la capitale delle Langhe....                
            I quattro coordinatori
                    Ci sono delle immagini che da sole rappresentano la storia recente e fanno volare i nostri ricordi. Ripercorrendo le vicende della Protezione Civile del...                
            Vaccinazioni… alpine
                    Quando le situazioni necessitano di una svolta, di una accelerazione, gli alpini sono pronti a scendere in campo. È la storia che ce lo...                
             
		







