Un’unica Sanità Alpina
                    Con le delibere del 2017 e 2018 il Consiglio Direttivo Nazionale ha sancito l’unione delle squadre sanitarie di autoprotezione della nostra Protezione Civile e...                
            Vivai alpini
                    Per gli alpini è stata un’estate piena di soddisfazioni. Centinaia ragazzi con un’età dai 9 ai 16 anni hanno partecipato ai campi scuola organizzati...                
            Per il nostro futuro
                    La fine del mese di agosto determina, come ogni anno, la fine dell’esperienza dei campi scuola per i “nostri ragazzi”. Un progetto, quello proposto...                
            L’altare dimenticato
                    Lo scorso mese di luglio, dopo 104 anni passati nell’oblio, è stata ritrovata la grande lastra di granito, adibita ad altare, dove gli allora...                
            Salire al Col di Lana
                    Conclusa la bella manifestazione in Adamello sono partito con cuore sereno da Sonico per Arabba (Belluno), contento di trascorrervi qualche giornata di riposo. L’ambiente...                
            Julia, amore senza fine
                    Il 15 ottobre 1949 è stata disposta la ricostituzione della brigata Julia dai disciolti reparti della gloriosa Divisione, decimata al rientro dalla Campagna di...                
            La montagna unisce
                    Può esserci dialogo tra soldati in congedo di Corpi militari che un tempo, nelle varie guerre se le sono date di santa ragione? I...                
            Spirito d’amicizia
                    A Parigi respiriamo l’autunno già di primo mattino, sui lunghi viali che costeggiano gli Champs Elysées; lo riconosciamo dal chiarore del sole che si...                
            Trentatré in Piazza Rossa
                    È un pomeriggio di agosto, riscaldato dal sole e da emozioni di ogni genere, con i bravi alpini pronti alla Malpensa. Cappelli con la...                
            Cuore al passato
                    Era il 5 settembre 1959 quando, al Monumento-Faro sul Monte Bernadia, che si eleva alle spalle di Tarcento (Udine) ebbe luogo la solenne cerimonia...                
            Ritrovarsi al Tomba
                    La salita sul Tomba è di buon’ora perché la gente di montagna è abituata a rendersi operosa fin dalle prime luci dell’alba. Ci siamo...                
            Memoria e storia
                    Benedetto Croce dice che “la nostra storia è storia della nostra anima; e storia dell’anima umana è la storia del mondo”. La storia da...                
             
		
















