14.8 C
Milano
mercoledì, 7 Maggio 2025

Insieme da sempre

Il mese scorso ha scritto in redazione la signora Ada e ci ha raccontato con passione una parte della sua vita da crocerossina, suggerendoci...

Una promessa mantenuta

L’Alpino, nell’edizione dello scorso giugno, ha dedicato la sua copertina al rifugio Contrin: sullo sfondo di una splendida panoramica del nostro ultimo raduno tenutosi...

Alla tenda del Morbegno

Al Pian delle Betulle il virus non scalfisce il ricordo. Il ten. col. Mario D’Angelo, il ten. Taddei, il caporale scelto Mirandola e l’alpino...

Agli eroi del Pasubio

Nemmeno le stringenti norme di sicurezza anti Covid hanno scoraggiato gli alpini che hanno partecipato, in forma ridotta, al pellegrinaggio solenne sul Monte Pasubio,...

Cento anni per Padova

1920: CENTO ANNI FA - A ottobre, un gruppo di 40 alpini guidati dal capitano Guido Piacentini, all’interno dei locali del ristorante Isola di...

Una Sezione dalle mille iniziative

Il 4º reggimento alpini paracadutisti ranger, recentemente elevato al rango di Forze Speciali, è un prodotto di eccellenza militare legato a Verona: un legame...

Baluardo alpino

La città scaligera e la sua provincia, ferite dal Covid-19 e dai dannosi eventi atmosferici di fine agosto, vogliono ripartire dagli alpini veronesi che...

Cento candeline veronesi

La Sezione di Verona, voluta fin dal marzo del 1920 da un drappello di una trentina di alpini veronesi forgiati dall’esperienza della Grande Guerra,...

Alpini, una buona notizia

Tanti anni fa, a chi voleva diventare giornalista si diceva che per vendere i giornali bisognava giocare con la penna su tre “s”. Ossia...

Il ruolo dell’Italia

Ho letto con interesse gli articoli dedicati ai combattimenti sull’Ortigara sul numero di luglio. In quello “storico” di Vittorio Brunello ci sono alcune affermazioni...

Il virus dell’alpinità

Sono rimasto colpito dalle parole di Bruno Ostacchini che ha scritto l’editoriale di luglio e bene avete fatto a pubblicarlo sulla nostra rivista. Le...

L’essenza dell’alpino

Oggi mi è arrivata la rivista di luglio che aspetto sempre con ansia. E leggendo l’editoriale ho provato brividi lungo la schiena, ho provato...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti