23.7 C
Milano
martedì, 1 Luglio 2025

Sorelle Fradis

Ho fatto l’alpino oltre 50 anni fa. Con la vecchiaia riemergono, a tempo perso, i ricordi più lontani. In questi giorni mi è venuta...

La fiducia nei giovani

Caro direttore, come tutte le persone civili, sono rimasto stordito dai fatti di Colleferro. Come padre di due figli non ho potuto fare a...

I politici non sono tutti uguali

Spesso sento dire “Io non mi interesso di politica” quasi con lo stesso tono di chi dice “Io non ho una malattia infettiva”. Io,...

CANADA – Le Adunate di Tony

«Per l’Adunata nazionale di Rimini avrei fatto un grande sforzo e sarebbe stata la mia ultima» si rammarica Tony Pigat, «mi attirava questa nuova...

CANADA – Novantenni a Vaughan

Annullata la festa dei nonni alpini per le restrizioni Covid- 19, il Consiglio del Gruppo autonomo di Vaughan ha organizzato un incontro per festeggiare...

COMO – Cuore e croce

Un’anziana signora è in piedi sull’uscio di casa e scruta la strada deserta in attesa dell’incaricato che le consegnerà la spesa. Ecco di lì...

MONZA – Un sogno realizzato

Ce l’abbiamo fatta! Domenica 6 settembre, prima della partenza del Gran Premio di Formula1 a Monza, con grande emozione e con una punta di...

GENOVA – Il sorriso dei liguri

La raccolta di fondi per l’emergenza Covid-19 tra i Gruppi della Sezione di Genova è andata ben oltre ogni aspettativa: sono stati raccolti più...

TORINO – Una pietra sopra le discordie

Sulle montagne di Torino c’è il Colle del Colombardo, un valico a 1.900 metri di quota che collega la Val di Susa e la...

Scritti… con la divisa

Continuiamo ad essere al campo estivo 1949 con l’alpino Santo Peracchi. Il 15 luglio, partenza dalle Tre Cime di Lavaredo e “con una marcettina...

Un esempio per tutti

«Giovanni è stato e sarà un esempio per tutti: sempre pronto a partire, sempre pronto a prestare la propria opera ed il proprio impegno,...

Eventi meteo estremi, perché?

«I sempre più frequenti episodi di meteo estremo alluvionale devono far riflettere: dobbiamo adattarci, in futuro non potrà che essere sempre peggio», sono le...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero