19 C
Milano
sabato, 3 Maggio 2025

Perona in visita al gen. Novelli, al COMFOTER

Il presidente nazionale Corrado Perona, con il vicepresidente Carlo Bionaz, il tesoriere Michele Casini, i consiglieri nazionali Luigi Bernardi e Antonio Arnoldi, il presidente dei revisori dei conti Arrigo Cadore e il direttore de L'Alpino Vittorio Brunello, si è incontrato, per una visita di cortesia, nella mattinata del 19 febbraio, con il comandante del Comando delle Forze operative terrestri (COMFOTER), gen. C.A. Armando Novelli, il Capo di Stato Maggiore, gen. D. Giorgio Battisti e il loro staff nella sede di Verona.

CaSTA: un banco di prova che esalta gli alpini

  Ancora una volta quel fantastico banco di prova che sono i campionati sciistici delle Truppe alpine (Ca.S.T.A.) hanno messo a confronto la preparazione delle...

Quel monumento all’Alpino resti dov’. La risposta dell’ANA agli Sch tzen

C'era una volta un monumento all'Alpino. Era a Brunico, costruito nel 1938 per onorare gli alpini della divisione Pusteria caduti in Eritrea. Alla caduta del fascismo, nel 1943 venne abbattuto, per essere ricostruito nel '51.

Gli alpini del 3: in Afghanistan aiuti umanitari dagli alpini del Pinerolese e della...

  A Kabul, in Afghanistan, dai primi di novembre operano per un nuovo mandato di sei mesi gli alpini del 3º reggimento di Pinerolo. Con...

Perona in visita agli alpini del Sudafrica

Il presidente nazionale Corrado Perona, si recherà in visita alla sezione del Sud Africa dal 24 aprile al 3 maggio 2009.

Il ten. col. Cottone all’Ufficio P.I. del Comando Truppe alpine

  Il tenente colonnello Alessandro Cottone è il nuovo comandante dell'Ufficio Pubblica Informazione del Comando Truppe alpine. In pratica, l'addetto stampa al quale solitamente ci...

Emergenza neve Impegnati gli alpini del Piemonte e della Lombardia

A seguito dell'ultima intensa nevicata verificatasi nella metà di dicembre 2008 nell'area occidentale delle Alpi, la sala operativa della Protezione civile della Regione Piemonte, proprio a causa delle straordinarie condizioni meteorologiche che hanno investito con particolare intensità per le abbondanti precipitazioni nevose il territorio regionale, ha attivato lo stato d'allarme per le strutture territoriali di Protezione civile.

Computer per l’Universit di Herat

  Con la donazione di 30 computer completi di accessori il Provincial Reconstruction Team, comandato dal colonnello Luca Covelli, ha contribuito alla realizzazione di due...

Parole attorno al fuoco

  Il premio letterario nazionale organizzato dalla Sezione ANA di Treviso assieme al Gruppo di Arcade è giunto al termine il 5 gennaio con la...

Celebrato il 66 anniversario di Nowo Postojalowka

  A metà gennaio ricorre l'anniversario del sacrificio della Cuneense in Russia, la Divisione Martire. Le quattro sezioni consorelle, Ceva, Cuneo, Saluzzo e Mondovì, ricordano...

Un alpino clochard

  Questo non è un racconto di fantasia, è una storia vera. In redazione stentavamo a crederlo, tanto che lo abbiamo verificato con l'autore....

In migliaia gli ex del battaglione al 13 raduno

Cento anni. Un secolo di storia, di eroismi, di sacrifici. Cento anni che il battaglione Cividale della Julia, sciolto nel 1995, ha celebrato con il tredicesimo raduno degli alpini che nelle sue fila hanno prestato servizio e che, a migliaia, si ritrovano a Cividale del Friuli agli inizi di gennaio di ogni anno per mantenere viva la memoria del reparto.

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti