Home 2003

Archivio

  Continua la compagna per la raccolta di fondi da destinare alla ristrutturazione del rifugio Ai Caduti dell'Adamello e per opere a favore dei terremotati del Molise: un euro per ricordare, un euro per aiutare: uno slogan semplice, che comporta un impegno davvero esiguo per gli alpini i quali, insieme,...
Ancora un alto riconoscimento alla nostra Associazione: la Medaglia d'Oro al Merito della Croce Rossa Italiana. Con decreto del 13 aprile 2002, quando presidente generale della CRI era l'on. Mariapia Garavaglia, è stata conferita la Medaglia d'Oro al Merito della Croce Rossa alla nostra Associazione.Questa la motivazione: ...
Ch'a cousta l'on ch'a cousta Viva l'Aousta!: questo grido di incitamento e di vittoria, costi quel che costi , echeggiò per la prima volta sul campo di battaglia nel 1855 in Crimea, dove la brigata di fanteria Aosta diede un decisivo contributo alla soluzione del conflitto. L'Aousta era già...
Domenica 13 luglio si svolgerà il pellegrinaggio sull'Ortigara, una montagna che gli alpini considerano sacra. E' la montagna che ricorda i durissimi combattimenti durante la Grande Guerra e le decine di migliaia di Caduti, dall'una e dall'altra parte. Ancor oggi, l'altopiano mostra evidenti i segni della guerra: è un...
    Due giorni 12 e 13 aprile dedicati agli alpini, a Vicenza, in occasione della Manifestazione della solidarietà alpina . Si tratta di una iniziativa che ha un duplice scopo: far conoscere quanto l'Associazione fa in termini di volontariato e raccogliere fondi da destinare a enti o istituzioni che svolgono assistenza...
  Nei giorni 8, 9 e 10 aprile si è svolta l'annuale conferenza di coordinamento tra il Comando Truppe Alpine ed il 2 Korps della Repubblica Federale di Germania. La concomitanza dell'incontro con la costituzione dei nuovi Comandi multinazionali italo/tedeschi in Kosovo ed in Bosnia, ormai operativi da qualche mese,...
Una bella iniziativa è stata intrapresa dagli alpini del gruppo di Sarzana a favore dei terremotati del Molise: coinvolgendo i commercianti e i responsabili del centri commerciali, hanno raccolto viveri di prima necessità e condue furgoni (uno dei quali messo a disposizione dalle Autolinee di Ortonovo) li hanno recapitati...
L'impegno nel sociale degli alpini della sezione Svizzera nella città di Ginevra sta raccogliendo notevoli consensi. Durante l'assemblea annuale dell'Associazione Sottufficiali Svizzera, il gruppo ANA di Ginevra è stato insignito del titolo di membro onorario dell'Associazione.Il presidente dell'A.S.S.O., Robert Bouleau, ha consegnato l'onorificenza alle penne nere, ricordandone la fraterna...

Zona franca

Rubrica aperta ai lettori.
  Anche quest'anno, come tradizione, il gruppo di Pontebba ha organizzato per il 28 e 29 giugno l'incontro internazionale alpino a Passo Pramollo. La 29ª edizione si aprirà ufficialmente sabato 28 alle ore 11 con il raduno in piazza Garibaldi a Pontebba, seguito dalle cerimonie in omaggio ai Caduti. Domenica 29...
Le sezioni di Bergamo e Biella hanno primeggiato nelle gare sportive indette dalla Commissione sportiva dell'Associazione. (...)
Nel 40º anniversario dal congedo, gli alpini che nei primi Anni '60 appartennero alla compagnia mortai reggimentale della brigata Orobica hanno avuto la gioia di rivedersi. L'incontro è avvenuto ai Boschetti di Montichiari (Brescia). Ad essi si sono associati con lo stesso spirito di Corpo numerosi mortaisti e colleghi conducenti...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero