Home 2007

Archivio

I cinque alpini caduti in missione di pace in Afghanistan sono stati commemorati nel primo anniversario degli attentati in cui hanno perso la vita. Tre diverse cerimonie si sono svolte a Kabul, a Colico e a Sora, paese di una delle vittime. La prima commemorazione si è svolta...
LAGO DI CALDONAZZO (TN), 12 SETTEMBRE 2007. I rangers del 4º Reggimento alpini paracadutisti hanno effettuato un'attività anfibia sulle acque del lago di Caldonazzo in uno splendido scenario di fine estate. Dopo l'attività addestrativa un toccante e suggestivo momento con la prima giornata del ricordo dei Caduti, in...
Il capo di Stato Maggiore dell'Esercito, generale di Corpo d'Armata Fabrizio Castagnetti, che recentemente ha sostituito il generale Filiberto Cecchi al vertice della Forza Armata, ha fatto visita al Comando delle Truppe alpine. Lo ha accolto il generale di C.A. Armando Novelli che, dopo gli onori all'ospite...

Il ministro della Difesa Arturo Parisi ha reso omaggio ai 7014 Caduti nel Sacrario Militare italiano di Caporetto in occasione dell'annuale cerimonia in ricordo del 90º anniversario di quella battaglia.

Con una esercitazione di ricerca dispersi e soccorso feriti sotto macerie nel campo addestrativo di La Loggia (TO), domenica 21 ottobre il Gruppo Cinofilo da Soccorso DINGO della Protezione Civile della Sezione ANA di Torino ha celebrato il suo ventesimo compleanno.

Il 22º congresso della Federazione Internazionale dei Soldati della Montagna si è svolto quest'anno in Polonia, a Zakopane, dal 19 al 22 settembre.
Abbiamo raggiunto questa prestigiosa località dei monti Tatra attraversando l'Europa in auto, passando per regioni in profonda trasformazione dove si respira aria di novità e di nuove speranze per il futuro; passando, credo, per il campo eolico più grande d'Europa tra Vienna e Bratislava e per autostrade in costruzione che attraversano campagne rigogliose e fiumi generosi.

Il cappello alpino in chiesa

Sono un sacerdote missionario e, con molto orgoglio, alpino. Vorrei dire la mia sul problema di tenere il cappello alpino durante la Santa Messa. Quando ho l'opportunità di celebrare con gli alpini mi accade ogni tre anni quando torno in Italia per le ferie celebro con il nostro...
Obiezione di coscienza e diritto di entrare in possesso del porto d'armi. Credo che il servizio civile sia una cosa seria se affrontata nel giusto modo. Vorrei vedere molti che si credono degli eroi, solo per il fatto di essere alpini, ad entrare in un ricovero e pulire una...

Quel senso dello Stato

Carissimo Direttore, non è la prima volta che mi trovo in piena sintonia con quanto lei sostiene parlando di Alpini, di ciò che rappresentano e dei valori che ne ispirano il comportamento e l'editoriale il senso dello stato , scritto dopo aver assistito al saluto del 5º Alpini...

Sull'Ortigara, 90 anni dopo

Da tempo cresceva il desiderio di conoscere meglio l'Ortigara e ciò che rappresenta per noi alpini. Così, domenica 17 giugno, siamo partiti di buon'ora. È difficile descrivere ciò che provavamo man mano che si saliva verso la cima. Sono passati 90 anni da quel tragico giugno del 1917,...

Come salvare il nostro paese?

Il nostro Paese è ostaggio della sua teatralità, della sua mancanza di carattere, della sua indisciplina. Difetti che Massimo D'Azeglio seppe ben descrivere nel suo libro I miei ricordi. Per salvare l'Italia ci vorrebbe un esercito di Cavour, Giolitti, Martinat, De Gasperi, Einaudi, Prezzolini, Montanelli. Per dirla con...

Il logo dell'ANA

Mi stavo recando a Firenze da Sesto Fiorentino quando si affiancò una macchina il cui conducente mi chiese dove si trovava l'Osmannoro. Gli dissi di seguirmi e arrivato a destinazione ringraziandomi l'autista disse che non aveva dubbi di essere stato in buone mani: aveva visto sulla mia auto...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti