VICENZA “MONTE PASUBIO” – La Medaglia d’Argento Michele Ferrari
Nella ricorrenza del 4 Novembre, davanti alla lapide dei Caduti della frazione Torri di Confine di Gambellara (Vicenza), è stato celebrato il centenario della...
BELLUNO – I due cavalleggeri
Nel 2016 il Gruppo di Spert-Cansiglio ha deposto una targa a ricordo di un fatto accaduto nell'ultimo giorno di guerra del 1918 in Tiriton,...
BELLUNO – Al cimitero di Milovice
Nell'autunno 2020 non è stato possibile, ma nel 2021 le penne nere bellunesi hanno voluto onorare la memoria dei Caduti sepolti nel cimitero di...
TREVISO – Un gagliardetto nuovo di zecca
Trentanove anni sono trascorsi dall'inaugurazione del Gruppo di Silea-Lanzago, avvenuta il 2 maggio 1982. In tutti questi anni il gagliardetto ci ha sempre accompagnati...
Messa di Natale in San Zeno per gli alpini veronesi
La basilica di San Zeno, domenica mattina 19 dicembre, alle ore 10, sarà gremita di alpini. Il vescovo monsignor Giuseppe Zenti, insieme all’abate don...
CADORE – Calalzo compie un secolo
Non capita spesso che un gruppo alpini possa vantare una anzianità maggiore di quella della Sezione cui appartiene. E il caso è ancora più...
ASIAGO – Il guidoncino sull’Himalaya
Il noto alpinista Mario Vielmo nella sua dodicesima impresa di superamento degli 8.000 metri, il 27 luglio scorso ha portato in vetta al Gasherbrum...
Storie di alpini
Scavando negli archivi, leggendo le pagine dei verbali e gli scritti in Fameja Alpina, ne abbiamo ricavato che i protagonisti della Sezione di Treviso...
TREVISO – Novant’anni per la gente
Il Gruppo di Monfumo ha inaugurato la "Piazzetta degli alpini" per ricordare i 90 anni di fondazione (nella foto). Un evento davvero importante anche...
VENEZIA – La medaglia di Mario Angheben
Il Gruppo di Fiume d'Italia si è riunito a Pisogne (Brescia). La giornata è iniziata con una cerimonia presso il monumento ai martiri delle...
Fra la gente, per la gente
Cittadini, alpini in armi e in congedo hanno animato Piazza dei Signori a Vicenza per la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al battaglione...
Fiori, non lacrime
Il 13 agosto 1983 dopo i funerali solenni cui partecipò anche il Presidente Sandro Pertini, venne sepolto nel Cimitero Militare Monumentale di Santo Stefano...