20.5 C
Milano
domenica, 28 Maggio 2023

CADORE – Calalzo compie un secolo

Non capita spesso che un gruppo alpini possa vantare una anzianità maggiore di quella della Sezione cui appartiene. E il caso è ancora più...

Fiori, non lacrime

Il 13 agosto 1983 dopo i funerali solenni cui partecipò anche il Presidente Sandro Pertini, venne sepolto nel Cimitero Militare Monumentale di Santo Stefano...

CADORE – Nuova sede intitolata a Mario

A San Pietro di Cadore gli alpini hanno una nuova sede dedicata allo storico Capogruppo Mario Pradetto Roman, scomparso nel 2019, un personaggio unico...

Centenario del Cimitero militare monumentale “Adriano Lobetti Bodoni”

Sabato 16 e domenica 17 ottobre la Sezione Cadore celebrerà il centenario della costruzione del Cimitero militare monumentale “Adriano Lobetti Bodoni” di Santo Stefano...

Pellegrinaggio al Passo della Sentinella

Sabato 11 settembre gli alpini di Comelico Superiore (Sezione Cadore) ricorderanno i Caduti al Passo della Sentinella e ai piedi del Ghiacciaio del Popera....

Pellegrinaggio al Passo della Sentinella

Sabato 12 settembre la Sezione Cadore organizza il pellegrinaggio al Passo della Sentinella con inizio alle ore 11 presso il Rifugio Berti. Alle ore...

CADORE – Per i Caduti cadorini

Non era ancora giunta in Cadore la notizia della costituzione dell’Ana che il “Circolo Smobilitati di Sottocastello” inaugurava con partecipata cerimonia il primo monumento...

CADORE – L’omaggio alle portatrici

“Le portatrici: una storia tutta da raccontare”. È stato questo uno dei temi principali dell’intenso fine settimana alpino svoltosi a Comelico Superiore (Belluno) in...

“Cadore”: raduno a settembre

Dal 1999 la sezione ANA di Belluno organizza a cadenza quinquennale un raduno di tutti coloro che hanno prestato servizio militare nella brigata alpina “Cadore”, costituita nel 1953 e sciolta nel 1997. Ma la quarta edizione è stata anticipata a quest’anno per la concomitanza con il 60° anniversario della costituzione della Brigata.

Le Dolomiti ricordano

“Le Dolomiti ricordano”, grazie ai segni scolpiti nella roccia, grazie agli uomini che di quei tragici eventi di cento anni fa hanno voluto fare...

Commemorazione dei Caduti sul Monte Piana

Il 14 e 15 luglio le Sezioni Cadore e Padova organizzano la cerimonia di commemorazione dei Caduti sul fronte italo-austriaco al Monte Piana, in...

Il 51° anniversario dell’eccidio a Cima Vallona

Il 25 giugno 1967 Francesco Gentile, Mario Di Lecce, Olivo Dordi e l’alpino Armando Piva morirono in un attentato ordito dai terroristi sudtirolesi. I...

ULTIMI ARTICOLI

La Julia in addestramento nella scorta e protezione dei convogli

Si è conclusa un’intensa settimana che ha visto il personale del contingente italiano​ schierato in Ungheria, nell’ambito dell'operazione NATO eVA (enhanced Vigilance Activity), condurre...