Pellegrinaggio al Passo della Sentinella
Pellegrinaggio al Passo della Sentinella
CADORE – Per i Caduti cadorini
CADORE – L’omaggio alle portatrici
“Cadore”: raduno a settembre
Dal 1999 la sezione ANA di Belluno organizza a cadenza quinquennale un raduno di tutti coloro che hanno prestato servizio militare nella brigata alpina “Cadore”, costituita nel 1953 e sciolta nel 1997. Ma la quarta edizione è stata anticipata a quest’anno per la concomitanza con il 60° anniversario della costituzione della Brigata.
Le Dolomiti ricordano
Commemorazione dei Caduti sul Monte Piana
Il 51° anniversario dell’eccidio a Cima Vallona
I 90 anni del Gruppo di Auronzo
Domenica 8 ottobre gli alpini del gruppo di Auronzo celebreranno il 90° di fondazione. Per l’occasione sarà intitolato il nuovo Museo della Grande Guerra 1915-18 a Ottavio Molin “Capri”.
Pellegrinaggio al Passo della Sentinella
Il 10 settembre la Sezione Cadore organizza il pellegrinaggio al Passo della Sentinella, quota 2.717, dove verrà reso omaggio ai Caduti e da mons. Sandro Capraro e don Rinaldo Ottone concelebreranno la Messa ai Laghetti di Popera.
Il 9 settembre, ore 20, al rifugio Berti al Popera è in programma il concerto del coro “Voci delle Dolomiti”.
Sezione Cadore: raduno a Sappada il 19 e 20 agosto
Il 19 e 20 agosto a Sappada si terrà il raduno della Sezione Cadore e il 45° di costituzione del gruppo di Sappada. L'apertura della manifestazione sabato 19 alle ore 17 con il concerto del coro Sorgenti del Piave in piazzetta Borgata Palù; in serata, ore 20.30, al Centro Congressi di Cima Sappada incontro sul tema "Fronte e retrovie tra Pelmo e Peralba".
Commemorazione dei Caduti sul Monte Piana
Il prossimo 16 luglio le Sezioni Cadore e Padova organizzano una cerimonia al Monte Piana in memoria dei Caduti e del magg. Angelo Bosi, comandante del 3º battaglione, 55º reggimento fanteria “Marche”, Medaglia d’Argento al V.M., ferito mortalmente proprio su quei monti.
La cerimonia al Rifugio “Magg. Angelo Bosi” inizierà alle ore 11,30.