Pinerolo: inaugurato il corso di sci a Prali
La Sezione di Pinerolo ha inaugurato il corso di sci per i piccoli a Prali. Partecipano 125 bambini, di cui dieci sotto i 6...
Alfredo Nebiolo ha posato lo zaino a terra
Alfredo Nebiolo è “andato avanti” lo scorso 16 gennaio, aveva 81 anni. La maggior parte degli alpini lo conosceva perché è stato a lungo...
Annullata la cerimonia per Nowo Postojalowka a Mondovì
A metà gennaio a Mondovì era in programma la cerimonia per il 79° anniversario della battaglia di Nowo Postojalowka, in ricordo del sacrificio degli...
NOVARA – In festa per i veci
Dopo un'attesa durata oltre un anno a causa della pandemia, finalmente lo scorso mese di ottobre, si è potuto onorare un appuntamento che si...
La Protezione Civile ANA di Novara piange la scomparsa del suo fondatore
L’unità di Protezione Civile della Sezione di Novara piange la scomparsa di Aldo Lavatelli, suo fondatore e primo coordinatore dal 1999 al 2006, che,...
ASTI – Auguri “Penne Nere astigiane”
Con il numero 1 dell'anno 2021 la rivista Penne Nere astigiane, riservata agli oltre tremila associati astigiani all'Ana, ha spento le sue prime 50...
CUNEO – Il legno racconta
Questa bella storia è nata nel mio piccolo paese di montagna, Roccasparvera. È stata forse voluta da chi tanto ha sofferto e lottato per...
VAL SUSA – L’estate di Oulx
Due importanti eventi si sono svolti quest'estate a Oulx. Il 25 luglio è stato conferito il premio "Penna al merito" per l'anno 2021 al...
Omaggio all’Intra
I loro primi cento anni di storia, gli alpini della Sezione Intra avrebbero voluto festeggiarli in modo diverso. Nata come Sezione Verbano nel 1920,...
Finalmente insieme
Ci sono voluti più di nove mesi, ma alla fine la dirigenza della Sezione di Ivrea, guidata dal Presidente Giuseppe Franzoso, è riuscita a...
Torino: gli alpini in armi e in congedo si preparano per i 150 anni...
La brigata alpina Taurinense e i “veci” dell’Associazione Nazionale Alpini di Torino hanno celebrato presso la caserma Monte Grappa il 149° anniversario di fondazione...
BIELLA – L’omaggio a Italo Moi
Nel febbraio scorso Italo Moi, Capogruppo da 38 anni, ha deciso di alleggerire lo zaino dando spazio ai giovani e ha lasciato l'incarico, rimanendo...