ALESSANDRIA – Benvenuto!
ALESSANDRIA – L’abbraccio di Valenza
ALESSANDRIA – La rivincita della memoria
“Giornata del ricordo della Campagna di Russia” a San Salvatore Monferrato
Il 7 e 8 aprile la Sezione di Alessandria organizza a San Salvatore Monferrato una “Giornata del ricordo della Campagna di Russia”. Il 7 aprile in mattinata verrà inaugurata la mostra fotografica-documentale alla Biblioteca civica dove, nel pomeriggio, verrà presentato il libro “Fronte dal Don” di Riccardo Bulgarelli.
Domenica mattina cerimonia in piazza Carmagnola e Messa nella chiesa di San Martino.
ALESSANDRIA – Premiata la storia
Un giorno di festa per la Sezione di Alessandria, un soffio di gioventù portato dagli allievi delle scuole. Presso la sede del Gruppo di Novi Ligure, il Presidente sezionale Bruno Pavese ha premiato le scuole vincitrici del concorso nazionale, “Il Milite... non più ignoto”, 2016/2017. Due le categorie, due i primi posti: nella categoria scuola primaria, vince quella di Tassarolo (Istituto comprensivo Cornelio De Simoni di Gavi) e in quella secondaria di primo grado, la vincitrice è la scuola “G. Boccardo”, di Novi Ligure (Istituto Comprensivo 2 Novi Ligure).
Alessandria: raduno sezionale nel 50° di rifondazione
Il prossimo 24 e 25 giugno gli alpini di Alessandria celebreranno il 50° di rifondazione in occasione del raduno sezionale. Era infatti il 23 luglio 1967 quando il gruppo di Alessandria ottenne l’imprimatur per la trasformazione in Sezione. Primo presidente fu eletto il generale Camillo Rosso, reduce del Montenero, del Monterosso e di Tolmino, decorato con tre Medaglie d’Argento al V.M.
Raduno degli alpini di Alessandria a Belforte Monferrato
Il 25 e 26 giugno Belforte Monferrato ospiterà il raduno della Sezione Alessandria. Il 25 sera concerto del Coro Montenero alla chiesa Natività di N.S. Maria Vergine; domenica 26 cerimonie e sfilata per il paese.
ALESSANDRIA – In marcia da Alessandria ad Acqui Terme
Passo dopo passo hanno attraversato vigneti e colline macchiati dagli splendidi colori autunnali per unire Alessandria e Acqui Terme. La giornata di sole ha contribuito a far ammirare la bellezza delle dolci colline del “Brachetto” e del “Dolcetto” a 40 camminatori, alpini con mogli, figli e amici che in cinque ore hanno coperto i 18 km tra le due città, in occasione del raduno del 1º Raggruppamento.
Il Coro ANA Montenero canta a “Valenza in coro”
Il Coro Montenero della sezione di Alessandria parteciperà alla 15ª edizione di “Valenza in coro”, organizzata il 24 ottobre, ore 21.15, al Teatro sociale di Valenza. L’ingresso alla serata è libero.
Festa per il 60° del gruppo di Vignole Borbera
Il 4 e 5 luglio il gruppo di Vignole Borbera (sez. Alessandria) celebrerà il 60° anniversario di fondazione. Per l’occasione gli alpini inaugureranno la nuova sede in viale Torino e intitoleranno il gruppo alla Medaglia di Bronzo al V.M. ten. Federico Fossati.
ALESSANDRIA – Novi Ligure a scuola
Da alcuni anni il gruppo di Novi Ligure ha avvicinato il mondo della scuola donando il Tricolore agli alunni di diversi istituti cittadini, in occasione delle date legate alle ricorrenze nazionali. È stato uno dei primi passi delle iniziative rivolte ai più giovani, decise lo scorso anno dal consiglio sezionale che ha anche istituito il concorso letterario “Premio M.O.V.M. tenente Aldo Zanotta”, integrato dal premio speciale “Arturo Pedrolli”, indimenticabile capogruppo degli alpini novesi.
“Una Grande Guerra per un piccolo Coro”, concerto ad Alessandria
Il coro Montenero di Alessandria e il Coro voci bianche delle scuole di Bovio e Cavour saranno in concerto l’8 giugno, ore 21, al Palazzo del Monferrato di Alessandria (in via San Lorenzo). La serata è intitolata “Una Grande Guerra per un piccolo Coro”. L’ingresso è libero.