Scritti… con la divisa
Questa volta seguiamo le vicende belliche dei quattro fratelli Carrara di Amora, frazione di Aviatico (Bergamo), abitato posto a circa 1.000 metri s.l.m. Ci...
Pc ad Anagni
«Formazione vuol dire sicurezza, e i volontari delle squadre dell'Antincendio Boschivo (Aib) della Protezione Civile Ana, quando c'è una occasione, sono pronti a sfruttarla...
La specialità idrogeologica
Una delle nuove frontiere nel panorama delle pratiche di intervento sul territorio a seguito di pesanti eventi emergenziali di natura idrogeologica, uno degli scenari...
Uniti contro il virus
Il 16 dicembre scorso, alla caserma Piave a Civitavecchia, si è tenuto il workshop intitolato "Il contributo del 7º reggimento difesa nucleare, biologica e...
Fiore all’occhiello
Alle tante figure femminili vincitrici del Premio "Parole attorno al fuoco" per un racconto di ambiente "montano" (coi suoi soldati, la sua storia, le...
Un incarico prestigioso
Il generale Francesco Paolo Figliuolo ha assunto il comando del Covi, il Comando Operativo di Vertice Interforze, da cui dipendono tutte le operazioni della...
Fanteria alpina oggi
Gli alpini sono una componente fondamentale dell'Esercito. Sia perché rappresentano un decimo delle forze, sia perché, con la loro specializzazione e la loro storia,...
Diventare alpini
È iniziato da Torino, tra mura storiche prestigiose, il percorso per il 150º anniversario del Corpo degli Alpini, promosso e organizzato in sinergia da...
Alpino di mare
Il 21 febbraio 2022 ricorre il 103° anniversario della nascita di Nelson Cenci. Un vero "alpino di mare", come tanti altri alpini della nostra...
Il fantasma della Val Cismon
C'è una fortezza italiana, posta a sbarramento della Val Cismon, costruita oltre un secolo fa per contrastare una possibile invasione austriaca. Invasione che si...
Una sera d’inverno
Como, una sera d'inverno, tanti anni fa: era l'inizio di quei formidabili anni Ottanta e della "Milano da bere". Una vecchia trattoria del centro...
Monumento alla memoria
La storia – La fatidica e tragica battaglia di Nikolajewka della fine di gennaio 1943 permise alle nostre esauste truppe di disimpegnarsi dal fronte...