Scritti… con la divisa
Questa volta ricordiamo gli alpini che hanno percorso le montagne d'Africa. Manie di conquiste e di grandezza che le penne nere hanno vissuto e...
Un Centenario di storie
Sei convegni, di cui uno internazionale, tre mostre, ventisette conferenze, alcune replicate in diverse città: sono alcuni numeri del Comitato per il Centenario della...
Tracce dal passato
«Ci sono giornate che lasciano il segno. Decidi di partire per una breve camminata non lontano da casa, in attesa dello scioglimento della neve...
Vince lo sport Alpino
Auna persona qualsiasi, profana di questioni alpine, un titolo come quello qui sopra potrebbe non dire molto… è chiaro che lo sport vince, è...
Un Corpo per la gente
Gen. Gamba, nel 2022 il Corpo degli Alpini compie 150 anni: quale significato ritiene di dare a questa ricorrenza?
La domanda mi fa pensare che...
Zaino a terra per Alfonsino
Non è difficile per chi ha conosciuto da vicino il nostro Direttore generale, Alfonsino Ercole, immaginarlo su una ipotetica poltrona, sopra le nuvole, intento...
Cento… +1 auguri!
Gli alpini, si sa, superano ogni ostacolo. E così quelli bresciani sono riusciti (con la collaborazione delle istituzioni, ben disposte verso le penne nere)...
La nostra Messa
Voglia di ripartire, aria natalizia e gioia di trovarsi ancora insieme sono i fattori che il 12 dicembre hanno caratterizzato la Messa per ricordare...
Esercitazione congiunta
La quarta edizione di Vardirex, Various Disaster Relief Management Exercise, l'esercitazione di Protezione Civile condotta in modo congiunto tra gli assetti delle Truppe Alpine...
Memoria e riconoscenza
Un virus insidioso, imprevisto e imprevedibile. Ha mietuto milioni di vittime nel mondo e, specie nelle prime fasi, ha infierito spietatamente nel nostro Paese,...
La politica è un valore
Quando lo scorso mese di novembre decisi di mettere in copertina il Presidente del Consiglio, con la stupenda lettera che ci aveva inoltrato, ebbi...