14.9 C
Milano
mercoledì, 7 Maggio 2025

PADOVA – In ricordo di papà

Il nostro caro e amato padre, colonnello degli alpini Francesco Badoer, è "andato avanti". Nella sua intera vita è sempre stato fiero ed orgoglioso...

BIELLA – Un progetto ben riuscito

Se ultimamente vi capitasse di frequentare la sede della Sezione di Biella, oltre ai soci alpini potreste incontrare studenti liceali impegnati in attività di...

Emergenza pioggia a Casalzuigno

Il caldo torrido di questo giugno ha messo alla prova le riserve idriche di molte nostre regioni. Ma gli eccessi del meteo ci hanno...

Puntare sui giovani

L'abbazia di Santa Giustina a Padova ha ospitato l'annuale riunione dei referenti del Centro Studi: dopo due anni di incontri virtuali, si è tornati...

Il Genio con la penna

Bisogna avere un occhio di riguardo per le vecchie signore, riguardo che pare doversi rafforzare se si tratta di "Old lady" (forse perché il...

Alpini in missione

Alpini-montagna. Equazione quasi naturale. Ma nella storia le Truppe alpine sono state impiegate in molti fronti che di montuoso avevano poco, facendo tuttavia valere...

Susa abbraccia gli alpini

Maggio 1922: 158 volenterosi reduci, affidando la presidenza all'allora magg. Mario Girotti, comandante del Susa, davano il via all'avventura della Sezione Val Susa, certamente...

Penne nere degli Appennini

La storia - La Sezione venne costituita nell'inverno del 1922 in via Farini a Modena, nello studio dell'avvocato Francesco Cagnolati, colonnello alpino reduce della...

Cent’anni portati bene

Dopo due anni di attesa finalmente la Sezione di Como ha potuto festeggiare il suo centenario, anzi il suo centoduesimo compleanno. Il 5 luglio...

Alpini e Feltre

La ricorrenza del centenario della Sezione di Feltre è un evento che non sarà dimenticato. E non possiamo scordare che tutto ebbe inizio il...

Tra i monti d’Abruzzo

Si è conclusa domenica 19 giugno ad Isola del Gran Sasso (Teramo) la terza edizione delle Alpiniadi estive dell'Associazione Nazionale Alpini, che ha scelto...

Tornare al Contrin

Perché saliamo tutti gli anni al Contrin? Un interrogativo al quale le oltre 2mila penne nere giunte ai piedi della Marmolada e del Gran...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti