17.6 C
Milano
martedì, 6 Maggio 2025

Cento anni e non sentirli

Quarantanove anni dopo la costituzione degli alpini e due anni dopo la nascita, a Milano, dell'Associazione Nazionale Alpini inizia la storia della Sezione di...

Sulle nostre orme

Hanno scelto con consapevolezza di partecipare ai campi Ana per i giovani dai 16 ai 25 anni. E si dichiarano entusiasti della scelta, che...

Esperienza speciale

Sotto lo sguardo attento ed austero della Aguille Noir de Puterey e di "Sua maestà" il Monte Bianco con i suoi 4.810 metri, nel...

Cattedrale del sacrificio

Anche gli uccellini del Bosco delle Penne Mozze hanno smesso di cinguettare e dall'alto dei rami hanno voluto prendere parte alla giornata in silenzio....

Metti gli alpini in passerella

Non è di tutti i giorni vedere alpini che passeggiano davanti al Red Carpet della Mostra del Cinema di Venezia. Qualche operatore della comunicazione...

Puntualizzazione storica

Ritengo sia opportuno precisare che la lettera pubblicata nel numero di maggio a firma Cesare Parigi contiene un'inesattezza, che evidenzio. Pur condividendone i concetti...

Un gesto incancellabile

Sono figlia di un alpino della Seconda guerra e nipote di un alpino della Prima. Questo mio scritto per raccontarvi una bella storia. Anno...

Retorica cattoclericale

Condivido ciò che ha scritto Renzo Maina di Torino riguardo certi articoli che compaiono su L'Alpino riguardo la nostalgia, inutile e spesso anche fuori...

Un peccato veniale

Carissimo direttore, non mi stancherò di ringraziarti per quanto hai fatto e stai facendo per il nostro giornale. Da quando lo dirigi è davvero...

Troppo clamore?

Caro don Bruno, desidero innanzitutto complimentarmi per il tuo editoriale che apre il numero di maggio della rivista; chiarissimo e senza peli sulla lingua!...

La naja scuola di vita sociale

Durante il periodo 1967/1969, quando in Italia si sentivano le prime avvisaglie di proteste e contestazioni studentesche e operaie, noi giovani di vent'anni si...

Torniamo a camminare insieme

Ho partecipato al raduno nazionale degli alpini al rifugio Contrin in Marmolada. Immersi tra i colori degni di un pittore rinascimentale, il blu intenso...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti