IVREA – Due alpini illustri
Il Consiglio della Sezione di Ivrea, guidato dal Presidente Giuseppe Franzoso, ha reso omaggio alle tombe di due illustri alpini: Salvator Gotta e Adriano...
MOLISE – Campione di ciclocross
L’alpino Carmine Del Riccio, maresciallo capo in forza a Bolzano, iscritto al Gruppo di Roccamandolfi, ha conquistato a Lecce lo scorso 8 gennaio, il...
ASTI – Doni alla Casa di riposo
A metà gennaio una delegazione di alpini della Sezione di Asti composta dal Presidente Fabrizio Pighin, il vicario Vincenzo Calvo, i due vice Presidente,...
BRESCIA – Un secolo in un libro
Per la prima volta dal 1948, a causa della pandemia, la Sezione di Brescia non ha potuto ricordare la battaglia di Nikolajewka con le...
1º RAGGRUPPAMENTO – La giornata del Tricolore
I referenti e i collaboratori del Centro Studi delle Sezioni del 1º Raggruppamento hanno voluto ricordare la 224ª ricorrenza della nascita del Tricolore a...
Una grande squadra
Una squadra affiatata e professionale che opera sinergicamente per assicurare l’operatività, in modo da consentire a medici, paramedici ed operatori sanitari di operare nelle...
Una nuova sala storica
In occasione del centenario della prima Adunata sull’Ortigara del settembre 1920, al Memoriale della divisione alpina Cuneense è stata allestita, in collaborazione con alcuni...
In riunione a Biella
La riunione dei Presidenti del 1º Raggruppamento, organizzata dalla Sezione di Biella nel rispetto scrupoloso delle norme in vigore, ha visto partecipare il Presidente...
Custode delle memorie
Il 24 gennaio scorso, nell’austera cornice del tempio della Madonna del Conforto di Cargnacco (Udine) dedicato ai Caduti della campagna di Russia e custode...
Arrivederci veci…
Avevamo da poco festeggiato i tuoi 100 anni, insieme. E ora ci hai lasciato soli, perché è così che ci sentiamo. Ora più nessuno...
Alpini in Kosovo
Esattamente trent’anni fa l’inizio del conflitto in Jugoslavia infiammò le regioni vicine all’Italia causando migliaia di morti. In Kosovo i conflitti e la grave...
Ricordi di famiglia
La foto dello zio dominava silenziosa, in alto sulla parete, la cucina della nostra casa delle Giarette. Quel profilo virile da giovane uomo, il...