27.8 C
Milano
venerdì, 2 Maggio 2025

MILANO – Tavola rotonda a Milano

L’auditorium del Municipio 8 di Milano ha ospitato il 10 ottobre un convegno sul futuro dell’Ana e sul ripristino della leva obbligatoria, sospesa (è...

BRESCIA – La santela dei set alpì

In tanti, tra discendenti e gente comune, ci siamo trovati a Bovegno davanti alla “Santela dei set alpì” finemente restaurata. Come pronipote mi sono...

CASALE MONFERRATO – I referenti in Gipsoteca

Una delle poche riunioni effettuate nel mese di ottobre, nel pieno rispetto delle misure previste per il contenimento del Covis-19, è stata quella organizzata...

PISA-LUCCA-LIVORNO – Nucleo cinofili in azione

L’Ana richiede volontari sempre più qualificati, le unità cinofile fanno parte della Protezione Civile specializzata: sono indispensabili per ottimizzare risorse e tempi. Per questi...

TORINO – Un “socio” d’eccellenza

Durante il 2020, a causa della pandemia, molte associazioni di volontariato, spinte da un forte senso di solidarietà, si sono mosse per aiutare istituzioni...

TORINO – Il monumento di Cavagnolo

È stato ufficialmente consegnato dal Comune di Cavagnolo il monumento agli alpini (nella foto), posizionato nello spazio antistante l’ingresso del municipio. L’opera è stata...

Scritti… con la divisa

Con le seguenti lettere torniamo in Russia. Ci scrive l’alpino Armando Lasta di Busca (Cuneo), ricordando lo zio Giovenale Racca (classe 1918), fratello della...

Ricordo e solidarietà

È stato presentato a Teramo il libro a fumetti “Noi siamo quelli di Selenyj Jar”, edito da Ricerche & Redazioni e realizzato da Marco...

Efficienza e sinergia

Avendo ben presente i quattro compiti che il quadro normativo vigente assegna al sistema di Protezione Civile, ossia prevenzione, previsione, gestione dell’emergenza e ripristino...

L’unione fa la forza

L’Ospedale realizzato in Fiera a Bergamo è tra i quattro progetti selezionati come meritevoli per il “Premio Qualità 2020 - Speciale Covid”, bandito dalla...

Al centro della storia

Verdi e morbide colline attraversate da un grande fiume, piccoli borghi e imponenti castelli e al centro una cittadina che è una vera perla...

Fratelli a quattro zampe

Durante una conversazione con un amico francese ho appreso che l’Esercito d’oltralpe stava pensando di reintrodurre i muli nell’organico degli Chasseur Alpins. Si tratta...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti