15.3 C
Milano
domenica, 25 Maggio 2025

Il Ponte degli Alpini

Voglio esprimere tutta la mia rabbia e il mio dolore nel vedere nelle tv locali le piene del fiume Brenta mentre porta via con...

Il vecio Iroso

Iroso, venti anni dopo. Quando ho letto che Iroso festeggiava i suoi primi quarant’anni non ho potuto esimermi di andarlo a trovare per la...

Le aggressioni ai medici

La vita è in continuo cambiamento e sta diventando sempre più stressante in particolare per i medici. Sta diventando encomiabile il loro sacrificio. Molte...

L’etica del comandante fa la differenza

Finito il corso marconisti, assegnato a Tolmezzo, al lavatoio uno mi batte la spalla. Cosa vuoi? Ho sette gavette da lavare. Gli rispondo che...

La brutalità del nonnismo

Bravo, amico alpino Dino Menean! Hai sollevato una questione molto importante riguardante il nostro servizio militare, uno dei suoi punti dolenti, il nonnismo, quell’insieme...

Lezione di alpinità

La mia lettera vuole essere un doveroso grazie al Capogruppo di Lavone (Brescia), Firmo Porteri, che ha perso l’unico figlio, Stefano, di 37 anni,...

Mio papà in copertina

Mi è capitato di leggere in sala d’attesa di un medico L’Alpino di novembre e ho visto la foto della copertina che riportava l’ingresso...

Fa’ el bravo

Poco tempo fa ci siamo trovati a cena nella baita del Gruppo di Prova (Verona). A fine cena, nel salutarti, ti ho stretto la...

Un episodio doloroso

Della rivista L’Alpino, che ricevo ormai da 51 anni, approvo quasi tutto e non sono avaro di complimenti. Per questo motivo sono molto addolorato...

Quei prigionieri… disertori

In questi anni si è molto parlato della Grande Guerra e dei suoi eroi, ma essendomi trovato durante lo scorso anno a cercare notizie...

Erano alpini?

Il 28 settembre di 75 anni fa si concludeva a Cefalonia, Corfù e Santa Maura l’eccidio della divisione di fanteria da montagna Acqui. Faceva...

Valori antichi, gesti ripetuti

In relazione al necessario dibattito circa il futuro della nostra Associazione, stretto tra integralisti e possibilisti, mi è venuta alla mente una particolare sensazione...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti