19.3 C
Milano
venerdì, 11 Luglio 2025

In trincea contro il virus

Da metà gennaio le notizie provenienti dalla Cina raccontavano di un’epidemia che nessuno, se non in qualche romanzo o in qualche copione di film...

Tour of the Alps

La montagna come credo, le Alpi come simbolo da promuovere e preservare: con certi valori in comune, l’incontro fra l’Associazione Nazionale Alpini e il...

Alto tasso di solidarietà

È stato un intervento ad alto tasso di solidarietà, quello che ha convolto le unità sezionali di Protezione Civile del 1º Raggruppamento Ana, integrate...

Sarà famoso

L’antico adagio “vox populi, vox Dei” ci dice come spesso la verità diventi cosa acquisita quando il popolo è concorde nell’affermarla. Il cappello alpino...

Disattiviamoli!

Facendo seguito all’accordo di collaborazione tra l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra e la Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Alpini, siglato dal Presidente nazionale di...

In montagna

L’inverno, la neve e le basse temperature sono un momento ideale per l’addestramento delle Truppe Alpine in montagna. Lo scorso mese alcuni reparti della...

Cento anni tra lago e monti

“Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a...

Gli alpini ad Agolla

In una piccola valle circondata dagli Appennini e irrigata dalle acque dello Scarsito sorge Sefro, un borgo marchigiano fuori dal tempo, immerso in rigogliosi...

Ricordare Basovizza

Lunedì 10 febbraio 2020… un’unica giornata di pioggia in un periodo di sole splendente, una specie di nuvola di Fantozzi che sembra proprio essere...

Paesaggio fiabesco

È il terzo stato più piccolo in Europa (solo 61 km² di superficie) e il quinto del pianeta. È la più antica Repubblica del...

Rimini da vedere

Dal 7 al 10 maggio gli alpini porteranno a Rimini e San Marino l’Adunata nazionale. E Rimini, dall’alto dei suoi oltre 2.200 anni di...

Viva la Veja!

Il centro storico dell’antica Torino sabauda è formato da isolati squadrati, occupati da palazzi nobiliari firmati dai migliori architetti che il mondo conosceva agli...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero