Il museo della Regina
Era l’aprile 2019, quando mi arrivò per la prima volta la proposta di entrare a far parte del team “Marmolada”, per prendere servizio al...
Un’eredità della Grande Guerra
Sempre presenti ad ogni cerimonia e manifestazione, i nostri gagliardetti sono l’elemento distintivo di ogni Gruppo. Accompagnano l’Ana già dalla sua nascita, in quanto...
Lontani ma vicini
Il 2020 ci ha visti investiti da un nemico invisibile che travolge tutto ciò che trova, sradicando le abitudini più consolidate. Gli alpini durante...
Un tassello per il futuro
In Associazione abbiamo un sogno, mai tramontato, chiamato leva. La sua sospensione, nel 2005, ha reso necessario avviare una riflessione sul futuro associativo e...
Dubbi e opportunità
Il 5 dicembre ricorreva la Giornata internazionale del volontariato e il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, rivolgendo un augurio a tutti i volontari, ha...
Encomio per due bocia
Quest’anno il 4 Novembre, Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate, è stato celebrato in un modo tutto particolare a Busto Arsizio (Varese). Durante...
Per gli alpini del 7º
Lo scorso 9 ottobre è stata una giornata estremamente significativa per il 7º Alpini: sono infatti trascorsi dieci anni dal tragico attentato in cui...
Natale diverso
Ottobre e novembre 1980: due scosse di terremoto, a distanza di un mese una dall’altra, hanno distrutto quasi totalmente i paesini dell’Irpinia. La poderosa...
Un bagliore nel buio
L’Arnaldo periodicamente mi telefonava. Riconoscevo subito la voce catarrosa e cavernosa del vecchio capitano degli alpini «Vénn scià che gó da cüntàt sü vergótt...
Il valore della naja
Le cronache dei media ci riportano quotidianamente, oltre agli incessanti numeri della pandemia in corso, tante preoccupanti notizie di tristi avvenimenti che coinvolgono molti...
Cento meravigliosi anni
Santo, “nomen omen” dicevano i latini: un nome, un destino. Sua mamma si chiamava Santa e lo diede alla luce a Campo Ligure in...
Il falco di Oslo
Quest’anno ricorrono i cento anni dalla nascita dell’abetonese Zeno Colò, rimasto nella storia dello sci internazionale come uno dei più grandi interpreti di tutti...