14 C
Milano
mercoledì, 7 Maggio 2025

La cultura alpina nelle scuole del Veneto

Si tratta di una iniziativa esportabile anche nelle altre regioni italiane e costituisce una valida risposta all'abolizione della leva. Finora sono stati coinvolti con successo 3.500 studenti, 150 volontari e altrettanti docenti.

Il capo di SME Cecchi in visita agli alpini del 3 a Kabul

Il capo di Stato Maggiore dell'Esercito gen. di C.A. Filiberto Cecchi ha fatto visita, a Kabul, al contingente Italfor, su base del 3º...

Il concerto pi bello: per i degenti dell'ospedale

L'Adunata di Cuneo è stata un record anche di concerti! C'erano ben 126 complessi che si sono esibiti nelle chiese, nei teatri, nei cortili...

Cuneo volta pagina, con un po' di malinconia

Resistono, i tricolori, nelle vie di Cuneo il giorno dopo la sfilata. E non sono solo le bandierine appese dal Comitato ai lampioni delle rotonde o sopra le auto ad attraversare le strade (che solo il tempo porterà via), ma i mille e mille lenzuoli verde bianco rossi che i cuneesi hanno messo alle finestre, ai balconi e ovunque arrivasse un filo di vento da farli sventolare. Resistono senza fatica, come del resto Cuneo ha resistito con infinito piacere alla fantastica invasione delle penne nere.

I Caduti della Acqui troppo a lungo dimenticati

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha reso omaggio, all'isola di Cefalonia, ai Caduti della divisione Acqui, quasi tutti trucidati dalle truppe tedesche dopo che si erano rifiutati di consegnare le armi all'indomani dell'8 Settembre del '43. Abbandonati dal comando italiano riparato a Brindisi a seguito del re, abbandonati dagli stessi alleati anglo americani che avrebbero potuto provvedere al recupero della divisione, i nostri militari furono lasciati al loro destino e dopo combattimenti durissimi, annientati dall'aviazione tedesca, rimasti senza munizioni, furono catturati e uccisi barbaramente.

Una grande festa di popolo

Lei è di Cuneo? , mi sento chiedere sabato da una signora di mezza età, desiderosa di fare nuove conoscenze, che insieme al...

Gli alpini della Julia sulle nevi del Cevedale

Una compagnia mista della brigata alpina Julia , formata dai plotoni alpieri del 5º, 7ºed 8º reggimento, da alpini del 2º reggimento genio...

Il 'miracolo' d'un coro di alpini

Un miracolo: questo sembra il ricostituito coro della brigata alpina Tridentina composto da oltre un centinaio di giovani che non hanno neanche bisogno di fare le prove prima del concerto, tanto sono affiatati. Capita perfino che al concerto alcuni si uniscano ai compagni per la prima volta dal congedo: a costoro basta dire l'anno in cui hanno fatto il servizio di leva e la voce che sostenevano nel coro: tenore primo, tenore secondo, baritono, basso. Poi prendono posto e cantano.

Procede spedita la ristrutturazione del Soggiorno di Costalovara

Sono iniziati con slancio, verso la fine del mese di aprile, i lavori di ristrutturazione del Soggiorno alpino di Costalovara. Sono stati impegnati...

Dall'altra parte dell'Ortigara

Luserna, un paesino aggrappato ai pendii che dagli altipiani di Vezzena scendono a precipizio sulla valle dell'Astico, probabilmente non dice nulla ai lettori...

Farmacisti alpini: un binomio che funziona!

Questa è una storia bella come una fiaba nata nei giorni dell'Adunata. Accanto alla Cittadella degli Alpini, discreta e non annunciata, c'era una tenda della facoltà di Farmacia dell'Università degli Studi di Torino. Una docente, la professoressa Paola Brusa, con alcune sue allieve raccoglievano fondi per poterli destinare alla fabbricazione di farmaci essenziali da impiegare nei Paesi del Terzo Mondo. Si sono affidate alla solidarietà degli alpini: leggiamo come è andata dalla cronaca di due studentesse

Cambio di comando al 2 Alpini

Il col. Mario Giacobbi ha concluso il suo periodo di comando al 2º reggimento Alpini di Cuneo. Sotto il suo comando il reggimento...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti