Premiati i valori alpini
Lo scorso 14 novembre, presso il centro culturale "La Società" di Ponzone (Alessandria), nel rispetto delle norme anti Covid, si è svolta la cerimonia...
Dibattito aperto sul futuro
Presidenti di Sezione riuniti in assemblea nel salone Vanvitelliano, sotto le volte di Palazzo della Loggia, sede del municipio di Brescia. Un appuntamento che...
Premio Res Publica
Gli alpini non cercano premi. Lavorano tutti insieme, spinti dai loro solidi valori, che quasi istintivamente li portano a mettersi al servizio della comunità...
Il nuovo comandante
L'hangar dell'aeroporto del 4° reggimento Altair a Bolzano, è stata la cornice della cerimonia dell'avvicendamento al vertice della Truppe Alpine tra il generale di...
Parma in festa
Domenica 14 novembre una delegazione di alpini, ridotta per necessità dovuta dall'attuale situazione pandemica, si è ritrovata nel parco Ducale della città per aprire...
Storie di alpini
Scavando negli archivi, leggendo le pagine dei verbali e gli scritti in Fameja Alpina, ne abbiamo ricavato che i protagonisti della Sezione di Treviso...
La Ninna nanna
"Sono nato alle soglie dell'inverno, in montagna, e la neve ha accompagnato la mia vita". Mario Rigoni Stern, il sergente nella neve, sergente maggiore...
Cento anni del Milite Ignoto
Fu il 4 novembre 1918 in Italia e l'11 novembre 1918 nel resto d'Europa a decretare la fine della Prima guerra mondiale: un'ecatombe, una...
L’eccellenza della Tlc
Dal 17 al 19 settembre la Sottocommissione Telecomunicazioni della Protezione Civile Ana si è ritrovata dopo tre anni (da quel piovoso weekend al soggiorno...
Al Civil Protect di Bolzano
I saloni della Fiera di Bolzano hanno ospitato, dal 17 al 19 settembre, "Civil Protect 2021", la fiera internazionale per la protezione civile, l'antincendio...
Fiamme al Sud
I volontari delle squadre antincendio boschivo della Protezione Civile Ana sono intervenuti in Calabria, Sicilia e Sardegna, a fronteggiare la drammatica situazione emergenziale, a...
Sinergia alpina
Brescia e Bergamo saranno, sinergicamente, capitale della cultura nel 2023. Le due città lombarde, entrambe provate in modo devastante dall'epidemia di Covid-19, hanno scelto...