Ha preso il via a Valdagno l’esercitazione di protezione civile del 3° Raggruppamento che si concluderà domenica 7 aprile. L’afflusso delle donne e degli uomini della Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Alpini raggiungerà il picco oggi, quando, sul campo, saranno presenti oltre 1.200 volontari provenienti da Veneto, Trentino, Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.
I volontari della Protezione Civile degli Alpini andranno a prestare la loro opera in 40 cantieri disseminati sui territori di 7 comuni del territorio, oltre a Valdagno, infatti, verranno coinvolti siti nei Comuni di Altissimo, Brogliano, Castelgomberto, Cornedo Vicentino, Recoaro Terme e Trissino.
Praticamente tutte le specialità della Colonna Mobile Nazionale dell’ANA sono coinvolte: Anti Incendio Boschivo, Unità Cinofile di Soccorso, Droni, Idrogeologico, Informatica, Sanità Alpina di Autoprotezione, Subacquea e Soccorso Fluviale, Telecomunicazioni.
Ancora una volta gli alpini testimonieranno con i fatti come la protezione civile non sia semplicemente intervento in emergenza e post-emergenza, ma, soprattutto, prevenzione, per far sì che gli eventi calamitosi non si verificano, risparmiando dolore e disagi alle popolazioni del territorio e risorse economiche per la collettività.
Stefano Meroni