Giornata in grigioverde all'ecomuseo di Malga Pidocchio

0
103

Dopo il successo dell’anno scorso la sezione ANA di Verona ripropone la giornata in grigioverde all’ecomuseo delle trincee di Malga Pidocchio. Sono in programma visite guidate, con l’accompagnamento di esperti e rievocatori, per conoscere la vita di trincea nel Centenario della Grande Guerra. L’appuntamento è per domenica 30 agosto alle trincee di Malga Pidocchio, l’Ecomuseo sopra Malga Lessinia (Erbezzo).

L’appuntamento è un vero e proprio “tuffo nella storia” con i rievocatori del 6° reggimento alpini battaglione “Verona” 58ª compagnia , del Battaglione Alpini Sette Comuni 145ª compagnia e del Gruppo Storico Trentino che oltre a riprodurre fedelmente vestiario, ed equipaggiamento, ripropongono, idealmente, le tradizioni di tre disciolte unità : 1° Jägerbataillon – 1° Reg. Kaiserjäger, K.K. Landesschützen Regiment Trient e Welschtirol K.K. Standschützen.

Si comincia alle ore 10 con l’arrivo dei rievocatori, a seguire l’alza bandiera previsto per le 10.15. Flavio Melotti, consigliere della sezione veronese che ha curato i lavori di recupero del caposaldo, accompagnerà i visitatori nelle visite guidate all’interno del caposaldo (alle 10.30, alle 14.30 e alle 16). Sarà occasione per poter rivivere alcuni momenti di vita quotidiana dei soldati della grande guerra, passare tra le trincee ed i camminamenti grazie anche alle presenza di rievocatori con divise ed equipaggiamenti d’epoca.

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/events/1631082747149346/